(01-03-2025) Mercoledì 26 febbraio 2025 alle ore 18.30, presso la Parrocchia “Beata Vergine Maria del Rosario” in Melissano (LE), è stata celebrata una Santa Messa di ringraziamento per la dichiarazione di Venerabilità di Don Quintino Sicuro, già Vice Brigadiere del Corpo.
Il rito liturgico è stato celebrato da Monsignor Douglas Regattieri, già Vescovo di Cesena-Sarsina, unitamente a Monsignor Fernando Filograna, Vescovo di Nardò-Gallipoli, e al Cappellano Militare Don Giuseppe Bartolo Longo, alla presenza del Comandante Regionale Puglia, Gen. D. Guido Mario Geremia, autorità civili e militari, tantissimi fedeli ed una numerosa rappresentanza di Finanzieri in servizio e in congedo. Al termine della celebrazione religiosa si è tenuta una Tavola rotonda sulla figura del venerabile, durante la quale la dott.ssa Cristiana Marinelli, postulatrice della causa di venerabilità, ed i Vescovi Regattieri e Filograna hanno illustrato la storia di Don Quintino, condividendo toccanti testimonianze e ricordi legati alla sua vita da finanziere e da sacerdote.
Don Quintino Sicuro nasce a Melissano il 29 maggio 1920, ultimo di cinque figli di una famiglia di agricoltori semplice e umile, e sin dalla giovane età mostra un forte desiderio di aiutare il prossimo.
Arruolatosi come finanziere nel 1939, partecipa alle operazioni belliche inquadrato nel I Battaglione Mobilitato della Guardia di Finanza sul fronte greco-albanese e, successivamente, quale combattente partigiano a fianco della Brigata Garibaldi.
Nel 1947, sentendo forte il richiamo per la fede, si ritira nel Convento dei Frati Minori di Ascoli Piceno, trascorrendo un periodo da eremita sui monti tra Romagna e Toscana dove, nella povertà più estrema, si dedica alla preghiera e alla riflessione spirituale.
Ordinato sacerdote nel 1959, approfondisce gli studi di filosofia e teologia, ma prosegue la sua opera apostolica, assistendo in particolare gli orfani dei Finanzieri caduti durante la Seconda Guerra Mondiale.
La sua vita, segnata da straordinario coraggio, fede e dedizione agli altri, giunge prematuramente al termine nel 1968, a soli 48 anni. Riposa, in una umile tomba di pietra, tra gli amati monti tosco-romagnoli.
La Chiesa ha riconosciuto il 27 gennaio 2025 le virtù eroiche del Servo di Dio Don Quintino Sicuro, dichiarandolo “Venerabile”.







