(04-08-2025) Si è svolto, nella mattinata del 3 agosto 2025, il pellegrinaggio dei Carabinieri, in servizio e in congedo, al Santuario della Madonna dell’Alto di Petralia Sottana che, posto a quota 1819 metri slm, è tra più alti d’Europa. A presiedere la celebrazione eucaristica, il Vescovo di Cefalù monsignor Giuseppe Marciante. Hanno concelebrato il cappellano dell’Arma, Don Salvatore Falzone e Padre Giuseppe Garofalo, vicario della Parrocchia Maria Santissima Assunta di Petralia Sottana.
“Il sacrificio dei Carabinieri si iscrive nell’eternità e per l’eternità”, così il vescovo ha voluto ricordare tutti i caduti dell’Arma, rappresentata dal Tenente Valentina Patti. La salita al monte dell’Alto, “vero presidio di fede delle Madonie”, è per il presule non solo uno sforzo fisico, ma un impegno a elevare lo spirito all’essenzialità secondo l’invito della liturgia del giorno. Infine l’affidamento di tutti i Carabinieri, specialmente quelli impegnati nelle missioni di pace, alla Madonna dell’Alto, la cui statua, il prossimo 15 agosto, sarà accolta a Petralia Sottana e successivamente a Castellana Sicula e Polizzi Generosa.
Un evento straordinario che si ripete in occasione di ogni Giubileo. Un momento conviviale ha infine concluso la giornata.