Le celebrazioni a Napoli per Salvo D’Acquisto

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

(24-09-2025) “Oggi non celebriamo solo un ricordo. Celebriamo una vita che si è fatta dono, una vita giovane, intensa, luminosa, che ha lasciato un segno di eternità nella nostra storia. Un gesto che non è soltanto pagina di eroismo militare, ma vangelo vissuto”.

Queste sono alcune delle parole dell’omelia del Cardinale di Napoli, Domenico Battaglia per la messa, concelebrata dai cappellani militari della zona, che si è tenuta ieri alle ore 9.30 nella Basilica Di Santa Chiara nella ricorrenza del Venerabile Servo Dio Salvo D’Acquisto alla presenza di autorità, carabinieri di ogni ordine e grado, associazioni e numerosi giovani e scolaresche.

Una devozione verso il giovane Venerabile che cresce sempre di più diventando punto di riferimento per tanti nel cammino verso la santità.

Oggi, pensando a Salvo D’Acquisto, vorrei consegnarvi tre parole, tre stelle accese nel cielo della sua breve esistenza, che restano bussola per il vostro cammino di carabinieri, di credenti, di cittadini: fede, solidarietà, pace… La sua storia non è un monumento di bronzo, ma una parola viva che ci interroga. La sua fede ci dice che nulla è impossibile a chi si radica in Cristo. La sua solidarietà ci ricorda che nessuno si salva da solo. La sua pace ci ammonisce che ogni gesto, anche piccolo, può diventare seme di eternità”.

Un’altra celebrazione presieduta dal cappellano militare del Comando Legione Carabinieri Campania don Carlo Lamelza si è tenuta alle ore 19.00. Si è conclusa presso la sua tomba, come ogni 23 del mese, con la preghiera al Venerabile e la benedizione alle numerose intenzioni di preghiera che quotidianamente tanti fedeli scrivono e depositano nella teca accanto alla tomba. La prossima celebrazione ci sarà il 15 ottobre, giorno della nascita di Salvo D’acquisto e ricorrendo 105 anni è stato creato un annullo filatelico postale. (Don Carlo Lamelza)