Visita a don Bastianino: tra musica e dolore

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

(28-11-2025) Dopo una serie di appuntamenti organizzati in precedenza, prima di accompagnare in aeroporto l’amico fraterno, il M° Salvo Domina, già Primo Violino del prestigioso Teatro Massimo Vincenzo Bellini di Catania, gli abbiamo chiesto un’ulteriore disponibilità: andare all’Ospedale Marino per fare visita ad un sacerdote. Da circa un anno, infatti, Don Bastianino Pirino, cappellano militare, dopo un grave incidente stradale, è ricoverato presso il Reparto di Unità Spinale di Cagliari e continua la sua lenta e progressiva riabilitazione.

Durante la visita, si è creata l’opportunità di eseguire un brano musicale, cogliendo anche l’occasione del saluto di un ospite che veniva dimesso. Così le intense note della celebre “Ave Maria” di Franz Schubert sono risuonate nella sala, portando una carezza sonora e vibrante a tutti i pazienti. La melodia, intrisa di dolcezza malinconica e di fiducia incrollabile, si è diffusa come un balsamo; per gli amici che quotidianamente cercano il lento recupero delle proprie forze, quelle note sono state meraviglia e consolazione. Si è percepita quella sentita esecuzione come una profonda preghiera a Dio, carica di compassione.

Il Maestro chinato non solo sul suo violino, ma anche sulla sofferenza di un ministro di Dio, ha testimoniato un talento e un’arte che, quando si fa carità, suscita emozioni profonde, che creano momenti di comunione tra noi e con Dio. Quella soave armonia, riempiendo il vuoto di un silenzio d’ospedale, ha elevato la preghiera unanime che sale a Dio e a Lui chiede aiuto e protezione.

Sì, in quell’Ave Maria, c’era tutta l’incessante invocazione, affinché, per intercessione della Vergine Madre, Dio sia forza per chi è segnato nel corpo e nello spirito e coraggio per chi si prende cura dei suoi figli più deboli.

Musica e dolore, purificano l’anima di chi volge il proprio sguardo verso Dio.