GdF – La celebrazione delle Ceneri a Cagliari

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

(07-03-2025) Mercoledì 5 marzo 2025, presso la Cappella N.S. di Fatima e San Matteo, all’interno della Caserma “Fin. C.G.V.M. Fausto Mura di Cagliari”, si è svolta la Santa Messa con il rito dell’imposizione delle Ceneri, officiata dal Cappellano Militare, don Valter Cabula. Alla celebrazione hanno preso parte il Comandante Regionale Sardegna, Gen.B. Claudio Bolognese, i Comandanti di Corpo alla sede e una nutrita rappresentanza del personale in servizio e in congedo.

Nell’omelia, don Valter ha richiamato il significato biblico delle ceneri, simbolo della fragilità umana e, al contempo, segno di pentimento e rinnovamento spirituale alimentato dalla preghiera personale e comunitaria.  Questo rito delle ceneri favorisce a intraprendere con consapevolezza il cammino verso la Pasqua.

A rendere più solenne il rito, il coro del Comando Regionale, accompagnato all’organo e alla chitarra, ha arricchito magistralmente la celebrazione con suggestivi canti liturgici, concludendo con l’intonazione del Salve Regina.

La celebrazione, densa di simboli e significato, ha segnato l’inizio del tempo quaresimale, offrendo oltre al momento di raccoglimento e di condivisione nella fede, il senso di appartenenza alla grande famiglia delle Fiamme Gialle che anche in luoghi d’Italia hanno vissuto lo stesso momento.

Nella stessa giornata, don Valter si è recato presso la sede del R.O.A.N. e del G.A.N. di Cagliari, accolto dai rispettivi comandanti, per vivere con le Fiamme Gialle del mare un momento di preghiera attraverso la Liturgia della Parola, come inizio della Quaresima. La viva partecipazione dei militari presenti ha permesso al Cappellano di condividere con loro quanto sia importante questo tempo e come ognuno è coinvolto personalmente nel prepararsi con gioia alla Santa Pasqua, avendo come linea guida il contenuto del Vangelo di questo giorno, dove Gesù invita a compiere opere di carità, di preghiera e digiuno con un cuore umile sapendo che il Padre buono, che vede nel segreto, donerà la giusta ricompensa.

Il periodo in preparazione alla Pasqua sarà animato anche da altri momenti spirituali che culmineranno nella gioia della Risurrezione del Signore che sarà celebrata con la Santa Messa nella Cappella “N.S. di Fatima e San Matteo” domenica 20 aprile alle ore 11:30.