Gli allievi del 2° Reggimento della Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di Velletri (RM) in visita alla Comunità Incontro

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

(27-06-2025) Si sono concluse nel pomeriggio del 25 giugno le visite da parte degli Allievi del 2° Reggimento della Scuola Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri di Velletri (RM) alla Comunità Incontro di Molino Silla. Le visite rientrano in una serie di incontri in Comunità, avallati dall’Arma dei Carabinieri su proposta del Cappellano Militare, per formare i futuri Carabinieri sui temi delle dipendenze – da sostanze e comportamentali – attraverso l’ascolto delle testimonianze dei ragazzi impegnati nel percorso terapeutico e il racconto dell’esperienza sul campo degli operatori dell’equipe multidisciplinare. L’iniziativa, dunque, nasce dalla collaborazione tra la Comunità Incontro, l’Arma dei Carabinieri e l’Ordinariato Militare per l’Italia.

Nel corso degli anni sono giunti a Molino Silla, ad Amelia, circa 2000 Carabinieri, accompagnati dal cappellano militare don Eugenio Campini.

Ad accogliere i militari, il capo struttura Giampaolo Nicolasi insieme al direttivo e allo staff multidisciplinare.

I pomeriggi hanno avuto inizio con un momento di raccoglimento presso la Torre della Memoria, per onorare le vittime di mafia. Successivamente, all’auditorium, si è tenuto un approfondimento sulle dipendenze a cura dell’equipe multidisciplinare.

L’ultimo giorno delle visite formative, il 25 giugno, ha fatto visita presso la Struttura anche la Sottosegretario alla Difesa Sen. Rauti a cui il Cappellano Militare ha portato i saluti dell’Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia mons. Gian Franco Saba. La Senatrice Rauti si è voluta intrattenere con gli ospiti della struttura e i futuri carabinieri.