“In preghiera per la Pace” – Momento di riflessione del PASFA a Cagliari

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

(25-08-2025) Papa Leone XIV, lo scorso mercoledì 20 agosto, a conclusione dell’Udienza Generale nell’Aula Paolo VI, ha voluto rivolgere un accorato appello alla Chiesa universale: “Venerdì prossimo, 22 agosto, celebreremo la memoria della Beata Vergine Maria Regina. Maria è Madre dei credenti qui sulla terra ed è invocata anche come Regina della pace. Mentre la nostra terra continua ad essere ferita da guerre in Terra Santa, in Ucraina e in molte altre regioni del mondo, invito tutti i fedeli a vivere la giornata del 22 agosto in digiuno e in preghiera, supplicando il Signore che ci conceda pace e giustizia e che asciughi le lacrime di coloro che soffrono a causa dei conflitti armati in corso. Maria, Regina della pace, interceda perché i popoli trovino la via della pace”.

La Sezione di Cagliari del PASFA ha voluto per questo organizzare, presso la Cappella della Legione Carabinieri Sardegna, dedicata alla Virgo Fidelis, un momento di preghiera per invocare la pace.

Durante la preghiera del rosario, prima di ogni “Ave Maria”, si sono letti i versetti biblici che si riferivano direttamente alla pace, (vedi allegato) desiderando, come Maria Santissima, non soltanto ricordare, ma custodire la Parola di Dio nel profondo cuore.

Invocando la pace, il pensiero è stato rivolto ai nostri militari che operano per la sicurezza e la tutela della pace e, in particolare, a coloro che svolgono il loro operato fuori dai confini nazionali.

Un ricordo particolare a tutto coloro che hanno pagato a caro prezzo, con il dono della vita, il loro servizio alla pace.

Nella meditazione hanno riecheggiato anche le parole dell’Ordinario Militare per l’Italia, Mons. Gian Franco Saba, che ha inviato un suo messaggio per questo particolare momento di preghiera:

Il mondo ha bisogno di un forte impegno educativo per aprire i cuori induriti, per affinare l’intelligenza al bene, per orientare la vita verso azioni buone e generose.

Affido i più fragili alla Beata Vergine Maria, Regina della Pace.

Affido ed invito a pregare per le popolazioni lacerate dalla guerra e dalla povertà.

Affido a Maria i nostri uomini e donne in divisa che mettono in campo tutte le energie per custodire i fragili, soccorrere i vecchi e i morenti, per dissuadere da azioni bellicose e disumane verso gli indifesi.

Il Signore doni la luce dello Spirito per capire come compiere il bene nelle situazioni ove si vede l’inferno della guerra.

Il Signore confermi i cuori di tutti nel monito di papa Leone: “Il male non trionferà”.

Oltre al gruppo di persone presenti nella Cappella, è stato significativo che altri militari e familiari si sono uniti spiritualmente nella preghiera, recitando il rosario nelle loro case, uniti alla Chiesa universale nell’invocare la pace.