(18-09-2025) A Velletri, mercoledì 17 settembre, l’Arcivescovo Gian Franco Saba, Ordinario Militare per l’Italia, ha presieduto la celebrazione per il conferimento del sacramento della cresima a cento allievi carabinieri del 2° Reggimento.
L’Arcivescovo ha sottolineato, durante l’omelia, l’importanza della crescita spirituale per poter essere carabinieri credibili in un mondo che li vuole quali interlocutori presenti e sempre più affidabili. Lo spirito di servizio è sempre occasione di crescita umana e spirituale. La fede cresce e matura di giorno in giorno inverata dall’operare disinteressato del cristiano. La confermazione, nel contesto formativo, diviene dunque una tappa di crescita che arricchisce il significato di essere carabinieri che, coinvolti dalla vita degli altri, diventano cristiani veramente credibili.
Durante la celebrazione, ospitata nella Cattedrale di San Clemente, il cappellano militare don Eugenio Campini ha voluto sottolineare l’importanza di avere “spazi e tempi d’incontro per i giovani che sono il divenire della speranza”, una speranza che cammina con “l’essere carabiniere” e si accresce con il “convivere con Dio”.
Gli allievi carabinieri del 144° corso di Velletri hanno voluto significare il loro momento di crescita spirituale con una donazione alla Fondazione Bambino Gesù, l’ospedale del Papa. Un segno tangibile della prossimità e del divenire speranza.





