Preghiera del Finanziere in sardo per San Matteo

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

(19-09-2025) Ha suscitato molta emozione, ieri, durante la Santa Messa per San Matteo la preghiera del finanziere in lingua sarda cantata dal coro polifonico maschile “Is Concias” di Quartucciu, diretto dal Maestro Pierluigi Mattana, presentata per la prima volta in occasione del concerto celebrativo del 250° Anniversario di Fondazione, tenutosi a Cagliari a Maggio 2024.

La ricorrenza del Santo Patrono della Guardia di Finanza è stata celebrata a Cagliari con una solenne Messa nella chiesa di San Pio X, in via della Pineta, parrocchia del quartiere dove insistono le caserme del Corpo in città.

La funzione religiosa, animata dal coro interforze, è stata officiata da Mons. Sergio Siddi, Vicario Generale dell’Ordinariato Militare per l’Italia, accolto dal Gen.B. Claudio Bolognese, Comandante Regionale Sardegna, dal parroco Mons. Giovanni Ligas e dai cappellani militari concelebranti.

Alla cerimonia hanno preso parte autorità civili e militari, tra cui il Prefetto della città ed il Procuratore della Repubblica, i Comandanti Provinciali della Sardegna e una nutrita rappresentanza di ufficiali e militari appartenenti ai Comandi e Reparti del Corpo di Cagliari, che hanno condiviso nella fede il messaggio evangelico dell’apostolo San Matteo.

La celebrazione ha rappresentato un momento di intenso raccoglimento spirituale e di riflessione sui profondi valori etici che ispirano quotidianamente l’impegno di ogni finanziere, nel ricordo commosso dei colleghi prematuramente scomparsi, nonchè un’occasione di coesione che rafforza ulteriormente l’unità di intenti tra i militari del Corpo.

Monsignor Siddi nell’omelia si è soffermato sulla vera missione dei finanzieri, “voi siete chiamati a restituire la dignità a coloro che sono stati offesi e schiacciati da chi è incurante della legalità”.

Il Soprano Rachele Serra ha animato il momento della comunione con il canto del “Deus ti salvet Maria”, l’Ave Maria in sardo, accompagnata dal violino suonato dal musicista Massimiliano Rocco.

Hanno preso parte alla funzione anche i rappresentanti delle associazioni professionali a carattere sindacale tra i militari e una delegazione della locale Sezione A.N.F.I. (Associazione Nazionale Finanzieri d’Italia), unitamente alle famiglie.

Il Santo Patrono sarà celebrato anche nelle altre sedi dei Comandi Provinciali dell’Isola a dimostrazione del sentimento di vicinanza che continua a legare la Guardia di Finanza a San Matteo Apostolo.