Terni – Fra Emanuele Maria Antinori, da basco verde della Guardia di Finanza a Sacerdote

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

(23-09-2025) La Chiesa diocesana è in festa per l’ordinazione presbiterale di fra Emanuele Maria Antinori, ternano di 48 anni e frate conventuale, che è stato consacrato sabato 20 settembre nella cattedrale di Terni, per imposizione delle mani e la preghiera consacratoria del vescovo di Terni-Narni-Amelia, mons. Francesco Antonio Soddu, nella solenne liturgia concelebrata da padre Francesco Lenti OFM, Conv Ministro Provinciale della Provincia Italiana San Francesco di Assisi dei Frati Minori Conventuali.

Presenti alcuni sacerdoti della diocesi, numerosi frati della Provincia di San Francesco di Assisi, familiari e amici, tra cui il Comandante Provinciale della Guardia di Finanza di Terni, colonnello Mauro Marzo, unitamente al Cappellano Militare del Comando Regionale della Guardia di Finanza dell’Umbria e una delegazione di ex colleghi del novello sacerdote.

Fra Emanuele ha prestato servizio per 19 anni nel Corpo della Guardia di Finanza prima di seguire la vocazione ed entrare come novizio nei frati conventuali.

Dopo la Lettura del Vangelo, il candidato è stato presentato al Vescovo da padre Francesco Lenti che ha illustrato i vari momenti della vita, in cui si è manifestata la vocazione e il lavoro dì preparazione. La liturgia dell’ordinazione è proseguita con le litanie dei Santi, l’imposizione delle mani e la preghiera dell’ordinazione, la vestizione degli abiti sacerdotali.

“Carissimo fra Emanuele, questa Parola di Dio oggi data alla Chiesa e a ciascuno di noi, è in modo particolare consegnata a te – ha detto il vescovo -.

A te che, mentre svolgevi il lavoro nel corpo della Guardia di Finanza, hai risposto alla chiamata del Signore ad essere suo amministratore per un’opera immensa di amore.

Sei chiamato in questo stato di vita, adombrato, cioè consacrato, dalla potenza dello Spirito Santo, a proseguire nella via della santità battesimale e della vita consacrata in tutte le sue peculiarità. Sotto la guida infallibile dello Spirito Santo potrai tessere le trame quotidiane della santità come su un telaio esistenziale nel quale farai passare i fili della tua vita unita a quelle delle persone, fortificate e vivificate entrambe dall’ordito della vita di Cristo.

Il tuo cuore, totalmente intriso di preghiera, sia nell’Eucaristia e l’Eucaristia sarà nel tuo cuore, per essere ministro fedele dell’unico Sommo Sacerdote, il Signore Nostro Gesù Cristo. E della sua missione sarai partecipe vivendo per primo quanto insegnerai, a lode di Dio per l’edificazione della Chiesa e nell’esercizio della santa obbedienza”.