Perugia – Ricordato il carabiniere Foccià, morto a 30 anni in missione di pace in Bosnia Erzegovina

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

(14-11-2025) Nel pomeriggio di ieri, alle porte di Perugia, si è svolta una breve ma sentita cerimonia di commemorazione in occasione del 26° anniversario della scomparsa del Carabiniere Angelo Foccià, nato a Perugia, che, appena 30enne, a Zvornik, in Bosnia Erzegovina, il 3 giugno 1999, perse la vita all’esito di un incidente stradale, quale appartenente al Reggimento “Msu-Sfor”, mentre prestava servizio nel contingente militare italiano impiegato nella missione di pace “Ifor/Sfor”.

Nel tragico evento morì anche il Maresciallo Marcello Gallori, il Tenente Fabio Innamorati rimase ferito.

La celebrazione, in cui il giovane Carabiniere è stato ricordato dai familiari e dall’Arma, ricade in concomitanza delle iniziative istituzionali legate alla Giornata in ricordo dei caduti nelle missioni internazionali per la pace.

La cerimonia, avvenuta alla presenza dei familiari, la mamma Antonietta e la sorella Elisabetta, si è svolta presso il cimitero di Castel Del Piano-Bagnaia, dove è stata deposta una composizione floreale sulla tomba del militare, cui è seguito un momento di preghiera.

Vi hanno preso parte il Comandante Provinciale dei Carabinieri, Colonnello Sergio Molinari, il Maggiore Roberta Cozzolino, comandante della Compagnia di Perugia, e una rappresentanza dei militari della Stazione di Castel del Piano.

La funzione è stata officiata dal cappellano militare, don Giuseppe Maria Balducci, che ha reso solenne l’affetto e la forte vicinanza dell’Istituzione alla famiglia del Carabiniere Foccià, a dimostrazione che, nonostante l’inesorabile trascorrere del tempo, il legame tra la Benemerita, la sua comunità e i suoi appartenenti si rafforza sempre più, nel vivo ricordo di Angelo.