Virgo Fidelis, tra musica e preghiera

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

(25-11-2025) In occasione della Virgo Fidelis, la Sezione PASFA di Cagliari ha espresso la sua vicinanza all’Arma dei Carabinieri della Legione Sardegna, collaborando per la riuscita delle attività e della celebrazione in onore della Santa Patrona.

Cogliendo l’occasione della presenza del M° Salvo Domina, già primo violino del teatro Massimo Bellini di Catania, sono stati organizzati una serie di eventi che hanno coinvolto sia la Legione Carabinieri Sardegna, che l’Associazione PASFA.

Giovedì 20 novembre 2025, il M° Domina, insieme al Comandante della Compagnia Carabinieri di Cagliari, Magg. Pietro Simone Anelli, in accordo con la Dirigente Scolastica, Dott.ssa Paola Angius, si sono recati presso  l’Ospedale Microcitemico di Cagliari, dove risiede la sezione ospedaliera dell’Istituto Comprensivo “Giusy Devinu”; accolti dal Direttore Sanitario, Dott.ssa Nicoletta Vargiu, sono stati visitati i reparti pediatrici facendo tappa in ogni piano dove sono stati eseguiti dei brani musicali; dopo la lettura della “Preghiera del Carabiniere”, è stata donata a ciascun bambino una medaglia, raffigurante l’immagine della “Virgo Fidelis” e sul retro la preghiera stessa.

Immancabile e sentita è stata la commozione tra il personale e i familiari presenti.

A fine mattinata ci si è recati presso l’Istituto Comprensivo “Mons. Saba” di Elmas CA, accolti dalla Dirigente Scolastica, Dott.ssa Rossana Montisci. Gli studenti dell’indirizzo musicale hanno eseguito un brano, disponendosi poi all’ascolto di sinfonie classiche interpretate dal M° Domina; è seguito un intenso e partecipato scambio tra curiose domande dei ragazzi e le incoraggianti risposte del Maestro, il quale ha condiviso la sua passione e la sua dedizione alla musica.

Nel primo pomeriggio è stata visitata la struttura presso RSA “Mons. Angioni” di Quartu S.E., CA, dove, tra gli ospiti riuniti nella grande hall dell’ingresso, il Maestro violinista ha allietato i tanti ospiti, per lo più anziani e ammalati, con brani eseguiti con grande maestria e sensibilità.

Alle 18.30, presso la Chiesa di San Giuseppe del capoluogo sardo, l’importante appuntamento organizzato dal PASFA: il Concerto “Musica e Preghiera” con brani di Strauss, Bach, Mozart, Vivaldi e Corelli, intercalati dalla lettura di brani, tratti dal libro “Preghiere di un Cappellano Militare, di don Gianmario Piga. Grande è stata la partecipazione delle persone, un’attenta platea che si è lasciata coinvolgere emotivamente dall’interpretazione delle note e dei testi.

All’indomani, venerdì 21 novembre, nella Chiesa di San Lucifero, a Cagliari, la solenne celebrazione eucaristica in onore della “Virgo Fidelis”, patrona celeste presso Dio, dell’Arma dei Carabinieri. Nell’occasione, alla presenza di Mons. Giuseppe Baturi, arcivescovo di Cagliari, e del Gen. Francesco Rizzo, Comandante della Legione Carabinieri Sardegna, è stato donato dalla Dott.ssa Elisabetta Mennella, presidente della Sezione PASFA di Cagliari, un quadro raffigurante la Virgo Fidelis; attraverso il Fondo Assistenza Previdenza e Premi per il Personale dell’Arma dei Carabinieri, il quadro è stato preso in carico dalla Legione Carabinieri Sardegna, per essere collocato nella propria Cappella. Il dipinto della giovane artista sarda Giulia Sionis, in acrilico su tela, 70x100cm, è fedele all’originale, proponendo colori caldi e intensi; spicca la fiamma viva della speranza, segno illuminante del cammino di fedeltà che ha guidato la Vergine Maria memoria del Giubileo dell’anno 2025: Pellegrini di Speranza; sullo sfondo il rosseggiare dell’alba sull’azzurro mare e la Sella del Diavolo, particolare che riporta al Golfo degli Angeli dell’isola sarda.

Il Coro Interforze, accompagnato dal soave violino del M° Domina, ha saputo dare la giusta armonia alla preghiera del canto. Nella preghiera la musica diventa ponte, perché unisce l’uomo a Dio, la terra al cielo, l’interiorità personale alla comunità. La musica e la preghiera non sono due strade distinte, ma due vie convergenti verso il divino: la musica apre il cuore, la preghiera lo riempie. Così la Madre Celeste, Virgo Fidelis, ha elevato la sua preghiera a Dio con il canto del Magnificat.