Archivi della categoria: ABRUZZO e MOLISE

L’XI Zona pastorale celebra San Giovanni da Capestrano

(24-10-2025) Anche quest’anno, quali Cappellani Militari della XI Zona Pastorale Interforze Abruzzo e Molise, abbiamo partecipato ai festeggiamenti in onore del nostro Patrono. Accolti fraternamente dal Padre Guardiano del convento di Capestrano e dal Vescovo della Diocesi di Sulmona-Valva, mons. Michele Fusco, abbiamo concelebrato nella bella chiesa conventuale, con la partecipazione delle autorità militari, civili e del santo popolo di Dio. Il nostro Decano, all’inizio … Continua a leggere L’XI Zona pastorale celebra San Giovanni da Capestrano »

L’Aquila celebra l’8° Anniversario della proclamazione di San Giovanni XXIII a Patrono dell’Esercito

(16-10-2025) La Chiesa Castrense della XI Zona Pastorale Abruzzo-Molise si è ritrovata il 15 ottobre presso la Basilica di Collemaggio in L’Aquila per celebrare l’ottavo anniversario della proclamazione di san Giovanni XXIII Papa, patrono dell’Esercito Italiano. Nel saluto a Mons. Antonio D’Angelo, Arcivescovo Metropolita dell’Aquila che presiede l’Eucarestia, don Claudio presenta ai convenuti alcuni aspetti interessanti di San Giovanni XXIII, il rapporto con la Chiesa … Continua a leggere L’Aquila celebra l’8° Anniversario della proclamazione di San Giovanni XXIII a Patrono dell’Esercito »

Le Cresime a Campobasso, “Dio lascia in noi una traccia indelebile”

(19-09-2025) La prima visita di S.E. l’Ordinario Militare, Mons. Gian Franco Saba, nella Zona Pastorale Abruzzo-Molise è alla Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso (16 u.s.) in occasione del conferimento del Sacramento della Cresima, accolto dal Comandante della Scuola, Colonnello Bruno Capece e dai Comandanti Provinciali di Campobasso Luigi Di Santo ed Isernia Fabrizio Coppolino. Nel saluto iniziale, davanti alla reliquia di San Giovanni da Capestrano … Continua a leggere Le Cresime a Campobasso, “Dio lascia in noi una traccia indelebile” »

Chieti – incontro della zona pastorale ricordando il Patrono dei cappellani

(25-06-2025) Nella Solennità della natività di San Giovanni Battista, quali Cappellani Militari della XI Zona Pastorale Interforze Abruzzo e Molise abbiamo voluto ricordare anche il 639° anniversario della nascita del nostro Patrono: san Giovanni da Capestrano.Al fine di approfondire la spiritualità del nostro patrono ci siamo ritrovati, per la celebrazione della santa Messa, nel Monastero delle Clarisse di Santa Chiara, ultimo presidio francescano nella città … Continua a leggere Chieti – incontro della zona pastorale ricordando il Patrono dei cappellani »

Campobasso – Metamorfosi del sacro, conoscere per riconoscere e intervenire senza paura

(13-06-2025) Nel pomeriggio di giovedì 12 giugno il Direttore del Servizio Diocesano per la Ricerca e l’informazione sulle Sette Religiose e sui Nuovi Movimenti Religiosi ha tenuto una conferenza al personale del Comando Regionale Molise della Guardia di Finanza in Campobasso sulla metamorfosi del sacro. Una importante tappa finalizzata a formare il personale della Guardia di Finanza a riconoscere le immagini, i segni e gli … Continua a leggere Campobasso – Metamorfosi del sacro, conoscere per riconoscere e intervenire senza paura »

Torre di Feudozzo – Celebrazione nella Cappella Maria Madre della Vita

(30-05-2025) Circondati dalla rigogliosa natura del bosco che risvegliandosi offre un’atmosfera di paradiso, il 28 maggio nella Cappella Maria Madre della Vita, del Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro, Azienda Sperimentale Demaniale la Torre di Feudozzo, abbiamo celebrato la santa Messa a conclusione del mese di maggio. Il luogo suggestivo per la natura incontaminata, accoglie i visitatori con la sua cappella, dove è custodita … Continua a leggere Torre di Feudozzo – Celebrazione nella Cappella Maria Madre della Vita »

Il Giubileo dei militari del Molise

(08-04-2025) Un’assolata giornata primaverile ha accolto ieri mattina, nella Basilica dell’Addolorata di Castelpetroso, le Forze Armate e di Polizia e del Comparto Sicurezza del Molise per il loro Giubileo e la Santa Messa di preparazione alla Pasqua. La cerimonia giubilare, in una chiesa gremita di tutte le realtà presenti sul territorio, è stata presieduta da Mons. Biagio Colaianni (Metropolita di Campobasso-Boiano), concelebrata da Mons. Camillo … Continua a leggere Il Giubileo dei militari del Molise »

L’Aquila – Celebrazione di preparazione alla Pasqua

(07-04-2025) Volendo valorizzare i luoghi simbolo dell’Aquila restituiti alla collettività e quindi al culto, per la celebrazione della Santa Messa di preparazione alla Pasqua, abbiamo scelto quest’anno, per la prima volta, la bellissima chiesa di San Silvestro, così giovedì 3 aprile siamo stati accolti con grande cordialità da don Martino. Abbiamo atteso l’arrivo di S. E. Mons. Orlando Antonini, Nunzio Apostolico ormai in pensione, grande … Continua a leggere L’Aquila – Celebrazione di preparazione alla Pasqua »

Pescolanciano – Celebrazione per il centenario dell’Ordinariato

(17-03-2025) Il 6 marzo 1925 veniva costituita, con il Decreto della Sacra Congregazione Concistoriale, la diocesi dell’Ordinariato Militare per l’Italia; l’anno successivo, con la legge n. 417 dell’11 marzo 1926, si otteneva il riconoscimento da parte dello Stato italiano, che istituiva un contingente permanente di cappellani in tempo di pace, conferma definitiva che si avrà nel 1929 con il Concordato tra la Santa Sede e … Continua a leggere Pescolanciano – Celebrazione per il centenario dell’Ordinariato »

L’Aquila, Celebrazione delle Ceneri al Comando Regionale Abruzzo della Gdf

(06-03-2025) Nella mattinata di mercoledì 5 marzo, presso il Comando Regionale Abruzzo della Guardia di Finanza, si è tenuta la celebrazione delle Ceneri, rito che segna l’inizio della Quaresima per la comunità cristiana. L’evento ha visto la partecipazione di numerosi militari, che si sono riuniti in un momento di preghiera e riflessione. La funzione religiosa è stata officiata dal Cappellano Militare don Stefano Aita, che … Continua a leggere L’Aquila, Celebrazione delle Ceneri al Comando Regionale Abruzzo della Gdf »