Archivi della categoria: Dalle zone pastorali

Nel Duomo di Napoli la celebrazione per San Matteo

(23-09-2025) Nella mattinata di ieri, presso la Cattedrale Metropolitana di Santa Maria Assunta (Duomo) di Napoli, si è tenuta la solenne celebrazione eucaristica in onore del Santo Patrono della Guardia di Finanza, San Matteo. Il celebre Santo, nato in Galilea e di professione esattore delle tasse, apostolo ed evangelista, è stato proclamato Patrono delle Fiamme Gialle d’Italia da Papa Pio XII nel 1934, con l’auspicio … Continua a leggere Nel Duomo di Napoli la celebrazione per San Matteo »

Santa Rosa a La Storta: un momento di gioia e di festa per la particolare azione dello Spirito Santo

(22-09-2025) È stata una festa semplice ma significativa quello che ha coinvolto domenica 14 settembre la comunità parrocchiale del Comprensorio Logistico della Marina Militare Santa Rosa a La Storta: il conferimento del Sacramento della Confermazione a 10 ragazzi adolescenti da parte del nostro arcivescovo Ordinario Militare mons. Gian Franco Saba. In un ambiente bucolico ma sobrio, immerso nella natura quale è Santa Rosa e favorito … Continua a leggere Santa Rosa a La Storta: un momento di gioia e di festa per la particolare azione dello Spirito Santo »

Preghiera del Finanziere in sardo per San Matteo

(19-09-2025) Ha suscitato molta emozione, ieri, durante la Santa Messa per San Matteo la preghiera del finanziere in lingua sarda cantata dal coro polifonico maschile “Is Concias” di Quartucciu, diretto dal Maestro Pierluigi Mattana, presentata per la prima volta in occasione del concerto celebrativo del 250° Anniversario di Fondazione, tenutosi a Cagliari a Maggio 2024. La ricorrenza del Santo Patrono della Guardia di Finanza è … Continua a leggere Preghiera del Finanziere in sardo per San Matteo »

Cagliari – La Santa Messa al Poetto durante l’estate

(19-09-2025) Durante la stagione estiva che si appresta a concludersi, presso lo stabilimento balneare “Lido del Finanziere” al Poetto di Cagliari, è stata celebrata ogni domenica la Santa Messa dal Cappellano Militare del Comando Regionale, don Valter Cabula. Un appuntamento che ha visto una sentita partecipazione degli ospiti dello stabilimento, i quali, anche nel tempo delle ferie, hanno scelto di condividere un momento di raccoglimento … Continua a leggere Cagliari – La Santa Messa al Poetto durante l’estate »

“La giornata dell’Aosta” unisce vecchie e nuove generazioni di militari

(19-09-2025) Gli ex appartenenti alla Brigata “Aosta” dell’Esercito Italiano, provenienti da tutte le parti d’Italia e per la maggior parte in pensione, nei giorni scorsi si sono ritrovati a Messina, accomunati dall’aver prestato servizio nei ranghi della Grande Unità di stanza in Sicilia, nel solco dei valori e delle tradizioni militari che si tramandano da generazioni e che contraddistinguono da sempre l’Esercito. Un momento particolarmente … Continua a leggere “La giornata dell’Aosta” unisce vecchie e nuove generazioni di militari »

Le Cresime a Campobasso, “Dio lascia in noi una traccia indelebile”

(19-09-2025) La prima visita di S.E. l’Ordinario Militare, Mons. Gian Franco Saba, nella Zona Pastorale Abruzzo-Molise è alla Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso (16 u.s.) in occasione del conferimento del Sacramento della Cresima, accolto dal Comandante della Scuola, Colonnello Bruno Capece e dai Comandanti Provinciali di Campobasso Luigi Di Santo ed Isernia Fabrizio Coppolino. Nel saluto iniziale, davanti alla reliquia di San Giovanni da Capestrano … Continua a leggere Le Cresime a Campobasso, “Dio lascia in noi una traccia indelebile” »

Velletri – le Cresime per gli allievi carabinieri

(18-09-2025) A Velletri, mercoledì 17 settembre, l’Arcivescovo Gian Franco Saba, Ordinario Militare per l’Italia, ha presieduto la celebrazione per il conferimento del sacramento della cresima a cento allievi carabinieri del 2° Reggimento. L’Arcivescovo ha sottolineato, durante l’omelia, l’importanza della crescita spirituale per poter essere carabinieri credibili in un mondo che li vuole quali interlocutori presenti e sempre più affidabili. Lo spirito di servizio è sempre … Continua a leggere Velletri – le Cresime per gli allievi carabinieri »

“Invochiamo la Pace per intercessione di S.Rosalia”.

Nel pomeriggio di martedì 16 settembre, presso l’Eremo di Santa Rosalia del Comune di Santo Stefano Quisquina è stata officiata una Solenne Concelebrazione Eucaristica interforze, presieduta dal Cappellano Militare dell’Arma dei Carabinieri, Don Salvatore Falzone e dall’Arciprete di Santo Stefano Quisquina, Don Giuseppe Alotto. All’evento religioso hanno presenziato le Autorità civili e militari della provincia, tra le quali il Sindaco Francesco Cacciatore, il Comandante Provinciale … Continua a leggere “Invochiamo la Pace per intercessione di S.Rosalia”. »

Ha concelebrato l’Arcivescovo di Udine

L’Ordinario Militare a Cargnacco per il 70° della consacrazione del Tempio ai Caduti

(12-09-2025) Sulla facciata imponente e austera del Tempio Nazionale “Madonna del Conforto” di Cargnacco svetta una sola parola: “Pace”. Un monito per le generazioni future e un auspicio voluto con forza da don Carlo Caneva, testimone diretto del dramma della guerra e della prigionia, che insieme ad altri sopravvissuti si adoperò per la costruzione di questo sacro edificio. Nel ricordo di quella memoria e nel … Continua a leggere L’Ordinario Militare a Cargnacco per il 70° della consacrazione del Tempio ai Caduti »

Dal Coro “Salvo D’Acquisto” …

(11-09-2025) Oltre agli appuntamenti del calendario annuale presso le Basiliche romane, il primo importante significativo concerto sarà quello che si sta organizzando insieme ad ASSOARMA, per la celebrazione della Festa dell’Unità Nazionale e delle Forze Armate, il prossimo 3 novembre. Il concerto è stato scritto con l’ormai sperimentata formula della “narrazione a tre voci”, con brani già eseguiti negli anni, con grande successo e soddisfazione … Continua a leggere Dal Coro “Salvo D’Acquisto” … »