L’Ordinario a Pompei per la celebrazione prenatalizia

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

(05-12-2024) Solenne celebrazione in preparazione al Santo Natale, nella memoria di Santa Barbara, Celeste Patrona della Marina Militare, dell’Arma di Artiglieria, del Genio e dei Vigili del Fuoco, stamane nel Pontificio Santuario della Beata Vergine Maria del Rosario di Pompei. A presiederla l’Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia, Mons. Santo Marcianò, con le rappresentanze ed i vertici delle Forze Armate, del Comparto Sicurezza, della Magistratura Militare con la presenza del Presidente del Tribunale Militare di Napoli, Dott. Filippo Verrone, e della Magistratura Civile, delle Associazioni Combattentistiche e d’Arma, di S.E. il Prefetto di Napoli, Dott. Michele Di Bari, delle Autorità Civili, dei Cappellani Militari e dei Sacerdoti concelebranti e di tutti gli ospiti. Presenti anche il Console degli Stati Uniti d’America, della Francia e del Benin. All’inizio della Santa Messa, S.E. Mons. Tommaso Caputo, Arcivescovo Prelato di Pompei, e Don Claudio Mancusi, Decano Interforze, hanno indirizzato un pensiero di saluto all’Ordinario Militare e a tutti i presenti, introducendo la liturgia durante la quale Mons. Marcianò, alla luce della parola di Dio e dell’esempio di Santa Barbara, ha richiamato i valori umani e spirituali che ispirano e sostengono l’impegno per la pace e la sicurezza profuso dai militari e dagli operatori della sicurezza. L’Ordinario ha affidato tutta la zona pastorale alla materna intercessione della Beata Vergine Maria del Rosario, Regina della Pace, esprimendo profonda gratitudine per il quotidiano operare a favore del bene comune. Al termine della celebrazione, animata dagli Allievi della Scuola Militare Nunziatella e dal coro e Fanfara dei Carabinieri del X Battaglione Campania, è intervenuto l’Ammiraglio di Squadra Salvatore Vitiello, Comandante del Presidio Militare Interforze e Comandante Logistico della Marina Militare. L’Ammiraglio ha rivolto un sentito ringraziamento a Mons. Marcianò per la sua vicinanza pastorale alle Forze Armate ed ha indirizzato al Presule, alle Autorità e a tutti i presenti, fervidi voti augurali per le imminenti festività, evidenziando la felice circostanza che quest’anno ha fatto coincidere la visita di Mons. Marcianò per la celebrazione in preparazione al Natale, con la celebrazione di Santa Barbara, figura estremamente significativa nella vita dei marinai, degli artiglieri, dei genieri e dei vigili del fuoco, che da sempre accompagna e benedice il loro servizio e lo custodisce da ogni pericolo.