100 anni fa la Costituzione Canonica dell’Ordinariato Militare Italiano

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

(06-03-2025) Veniva, difatti, costituito il 6 marzo del 1925, con Decreto della Sacra Congregazione Concistoriale. Poi, con la legge 417 dell’11 marzo del 1926, si ottenne il riconoscimento dallo Stato italiano, prima della nota conferma del 1929 nel Concordato Lateranense.

Provvidenziale è la coincidenza con l’Anno Giubilare della Speranza. Quella Speranza che, come ha ribadito di recente l’Ordinario Militare, Santo Marcianò, nell’ambito del Giubileo delle Forze Armate e di Polizia, caratterizza “i nostri militari consapevoli del loro essere segno di speranza perché operatori di pace.”

Prossimamente saranno rese note le iniziative per l’importante anniversario che avrà il culmine l’anno venturo.