(29-03-2025) Mercoledì scorso è stato celebrato, presso il Santuario di Nostra Signora delle Grazie e di Santa Maria Goretti in Nettuno, il tradizionale Precetto Pasquale Interforze, officiato da S.E. Mons. Vincenzo Viva, Vescovo della Diocesi di Albano, coadiuvato dai Cappellani Militari delle Forze Armate e di Polizia insistenti sul territorio: Don Salvatore Nicotra, Don Donato Palminteri, Don Francesco Chiantera e il Cappellano della Polizia di Stato P. Anthony Raaidy.
L’evento ha visto la presenza del Generale di Brigata Carmine Vizzuso, Comandante della Brigata Informazione Tattiche quale più alta Autorità militare del territorio. C’erano inoltre il Col. Paolo Ambrosanio, direttore dell’UTTAT di Nettuno, il primo dirigente della polizia dottoressa Rosaria Pellino, Vice Direttrice dell’Istituto per Ispettori di Nettuno; il TV Lorenzo Giovannone, Comandante di CIRCOMARE Anzio; il Cap. Alessandro De Palma, Comandante della Compagnia CC di Anzio; il Cap. Cristiano Siminitti, Comandante della Compagnia GdF di Nettuno. Hanno partecipato le Autorità civili e militari delle Città di Anzio e Nettuno, le rappresentanze delle Forze Armate e dei Corpi Armati dello Stato, nonché le Associazioni Combattentistiche e d’Arma. La Sezione PASFA di Anzio-Nettuno ha preso parte con una rappresentanza guidata dalla Vice Presidente Barbara Esposito. Nell’omelia il Vescovo Vincenzo ha paragonato il “SI” di Maria al “LO GIURO” di ogni militare, che implica un quotidiano “SI” a servizio delle Istituzioni dello Stato e dei cittadini. Monsignor Viva ha espresso la Sua gratitudine per il costante impegno e la dedizione al lavoro del personale in uniforme che è portatore di valori universali e punto di riferimento per la collettività. La celebrazione è stata animata dal Coro Interforze dell’UTTAT di Nettuno, diretta da Rosanna Olivieri, e si è conclusa con lettura della preghiera per la Patria e un breve intervento del Generale Vizzuso che, dopo aver ringraziato Monsignor Viva per le preziose parole rivolte al personale presente in preparazione alla Santa Pasqua e salutato i convenuti, ha sottolineato come queste occasioni d’incontro sono il segno tangibile della sinergia tra tutte le Istituzioni e del profondo e consolidato legame con le Comunità del territorio.