Leone XIV – La Via Disarmata e Disarmante

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

(30-05-2025) “A tutte le persone, ovunque siano, a tutti i popoli, a tutta la terra, la pace sia con voi. Questa è la pace del Cristo risorto, una pace disarmata e una pace disarmante, umile e perseverante. Proviene da Dio. Dio che ci ama tutti, incondizionatamente”.

Queste le parole con cui Robert Francis Prevost – sacerdote agostiniano e primo Papa americano – ha esordito affacciandosi in Piazza San Pietro. Una nomina che ha sorpreso molti e generato la speranza nel cuore dei fedeli; non da ultimo per il nome scelto, Leone XIV, un chiaro riferimento al pontefice fondatore della Dottrina sociale. Questo libro di Antonio Preziosi introduce alla comprensione di una scelta che viene da lontano: il nuovo Pontefice, statunitense ma con radici missionarie in America latina, ha goduto della massima fiducia di Francesco.

Monaco agostiniano dal carattere riservato, è stato chiamato da Bergoglio per un ruolo strategico: prefetto del Dicastero per i Vescovi. In questa posizione chiave ha contribuito a formare una nuova generazione di pastori aperti, meno giudicanti e più vicini alle ferite della gente. Quello che ci attende è, dunque, un pontificato che sarà “fucina di riforme”, in continuità con il programma bergogliano.

Queste pagine raccontano, la vita del nuovo Papa, gli anni in Perù, la sua riconosciuta capacità di dialogo e le sfide che lo attendono.

Così il Cardinale Pietro Parolin nella prefazione: “Queste pagine di Antonio Preziosi ci fanno apprezzare lo stile sereno e benevolo, chiaro e forte, di Papa Leone XIV. Al quale siamo vicini con la preghiera e con la nostra filiale obbedienza. Sotto la sua guida la Chiesa possa risplendere ogni giorno di più come testimone dell’amore di Dio, un amore dal quale proviene ogni bene per ognuno di noi e per il mondo intero”.

Il testo è edito dalla San Paolo – L’autore, Antonio Preziosi, è giornalista, saggista e scrittore. A lungo, è stato direttore di Rai Parlamento e dal 2022 dirige il TG2.