(15-09-2025) Questa mattina, presso il Circolo Ufficiali dell’Esercito “Pio IX” di Roma, si è svolto un incontro tra il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Carmine Masiello, e una rappresentanza dei Cappellani Militari provenienti da ogni parte del territorio nazionale. All’iniziativa ha partecipato anche l’Ordinario Militare per l’Italia, Sua Eccellenza Monsignor Gian Franco Saba.
L’incontro, introdotto dal Vicario Episcopale per l’Esercito, don Gianfranco Pilotto, ha rappresentato un significativo momento di riflessione e dialogo sull’importanza del ruolo del Cappellano Militare all’interno delle compagini militari, quale figura di riferimento spirituale, morale e umano per tutto il personale in uniforme e per le loro famiglie.
Nel suo intervento, l’Ordinario Militare per l’Italia ha voluto rimarcare il valore imprescindibile della presenza dei Cappellani all’interno delle unità e nei luoghi della vita militare.
Il Gen.C.A. Carmine Masiello, nel rivolgere il proprio saluto ai Cappellani intervenuti, ha espresso parole di stima e riconoscenza per l’impegno e la dedizione con cui essi svolgono la loro missione al servizio dell’Esercito e della comunità militare. Il Capo di SME ha ribadito che i valori sono la forza più grande dell’Esercito, che non bastano l’addestramento o la tecnologia, ma serve anche quella fiamma interiore che spinge a servire con onore. Il compito dei Cappellani, in qualità di guide spirituali, è tenere viva quella fiammella, ogni giorno, con coerenza tra parole e azioni.
L’incontro si è concluso con un simbolico scambio di doni, gesto che ha voluto sottolineare il profondo legame di collaborazione e di reciproca considerazione tra l’Esercito Italiano e l’Ordinariato Militare per l’Italia, nel comune impegno al servizio degli uomini e delle donne della Forza Armata.








