La testimonianza

Pellegrinaggio al Divino Amore

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

(20-09-2025) La notte appena trascorsa ho avuto la grazia di camminare, insieme ad altre 100 persone circa, dal Circo Massimo al Santuario del Divino Amore per la XVIII edizione del pellegrinaggio vissuto come particolare zona pastorale della chiesa Ordinariato Militare per l’Italia.

Le emozioni di ognuno erano amplificate dalle tenebre della città eterna, rischiarate solo dalle luci delle candele e dalle preghiere. Lungo il cammino abbiamo percepito la forza di un gruppo che avanzava unito tra questi canti e silenzi meditativi in attesa di giungere ai piedi della Madonna, Madre che accoglie e custodisce. Arrivati all’alba al santuario, le voci di tutti si sono unite in un’unica lode al Divino Amore a cui abbiamo affidato desideri e speranze, certi che la vergine custodisce ogni nostra invocazione. In questa notte luminosa di fede ho sentito la vita rinnovarsi, non a caso oggi è un giorno speciale: il compleanno del nostro vescovo e il mio e il fatto che coincidesse con questo pellegrinaggio l’ho letto come un dono nel dono, un provvidenziale intreccio di grazia e di festa. (Elia Cominelli)