BARI – Visita commemorativa al Sacrario Militare dei Caduti d’Oltremare

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

(08-05-2025) Nella suggestiva cornice del Sacrario Militare dei Caduti d’Oltremare di Bari si è tenuta martedì 6 maggio u.s. una cerimonia commemorativa alla presenza del Generale di Brigata Marco Lainati, Comandante della Legione Allievi, accompagnato dal Colonnello Andrea Di Cagno, Comandante della Scuola Allievi Finanzieri.
L’evento, volto a onorare la memoria di coloro che hanno sacrificato la propria vita per la Patria nel corso delle due guerre mondiali, ha visto la partecipazione di oltre 400 allievi del 23° corso, 2^ Aliquota, “Fin.sc. M.B.V.GF Giuseppe Gardella”, nonché di una rappresentanza dell’equipaggio della Nave Scuola Giorgio Cini, guidati dal loro Comandante, presenti nel capoluogo pugliese per dare il via ad una campagna addestrativa di esercitazione navale e formazione marinaresca in territorio estero.
La cerimonia ha avuto inizio con la deposizione di una corona d’alloro al monumento del Sacrario, sulle solenni note della “Leggenda del Piave”, eseguita dalla Fanfara della Legione e intonata dal coro degli allievi guidato dal cappellano militare Don Giuseppe Avolio.

Il Silenzio d’Ordinanza ha accompagnato il momento più toccante della commemorazione, seguito dall’intervento del Comandante della Legione Allievi, che ha ricordato il valore e il coraggio delle Fiamme Gialle che hanno onorato il Giuramento di fedeltà prestato sino all’estremo sacrificio. Il momento di raccoglimento è proseguito presso la stele dedicata ai Caduti della Guardia di Finanza, dove è stata apposta una seconda corona d’alloro in onore di tutti i finanzieri deceduti nell’adempimento del dovere.
Particolare commozione ha suscitato il ricordo delle Medaglie d’Oro al Valor Civile alla memoria, Vice Brigadiere Alberto De Falco e Finanziere Scelto Antonio Sottile, caduti il 23 febbraio 2000 durante un’operazione anticontrabbando, ai quali è intitolata la Caserma sede della Legione Allievi. A rendere ancor più sentita la commemorazione è stata la presenza dei due colleghi superstiti della pattuglia, il Luogotenente Edoardo Roscica e l’Appuntato Scelto in congedo Sandro Marras entrambi decorati di Medaglia d’Oro al Valor Civile.
Al termine dell’intensa cerimonia, gli Allievi Finanzieri hanno potuto visitare l’area museale presente all’interno del complesso monumentale e rendere omaggio ai resti mortali di oltre 43.000 soldati rimasti ignoti, conservati nella cripta del Sacrario.