Il 2° Reggimento ospita l’Assemblea Interdiocesana di Velletri – Segni e Frascati

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

(20-10-2025) Si è svolta nei giorni scorsi, presso il 2° Reggimento Allievi Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri, l’Assemblea Interdiocesana di Velletri – Segni e Frascati, un importante momento di incontro e riflessione sul tema “Non difendetevi dalle provocazioni dello Spirito”, ispirato a Papa Leone XIV.

L’evento è stato aperto con un momento di silenzio e una preghiera per i carabinieri deceduti tragicamente nel veronese, un gesto che ha unito i presenti in un sentimento di rispetto e solidarietà.

Mons. Stefano Russo, vescovo di Velletri – Segni e Frascati, ha aperto la tavola rotonda con un intervento che ha toccato profondamente i cuori dei partecipanti. Il suo pensiero ha invitato tutti a riconoscere le provocazioni dello Spirito come opportunità di crescita e rinnovamento nella fede. La sua capacità di guidare con saggezza e apertura ha ispirato un dialogo fruttuoso e costruttivo.

Oltre a Mons. Russo, hanno partecipato diverse personalità religiose, che hanno arricchito il dibattito con le loro esperienze e visioni. La presenza di queste figure ha sottolineato l’importanza della collaborazione interdiocesana nel promuovere la spiritualità e l’unità tra le comunità.

Il Comandante, Col. Carlo Lecca, ha anch’esso condiviso un pensiero, sottolineando l’importanza della collaborazione tra le istituzioni e la comunità. Ha espresso la sua gratitudine per l’opportunità di ospitare un evento così significativo, evidenziando come il dialogo spirituale possa rafforzare i legami sociali e promuovere una cultura di pace e solidarietà.

Don Eugenio Campini, cappellano militare, ha aggiunto una riflessione profonda sul ruolo della spiritualità nelle sfide quotidiane. Ha esortato i partecipanti a non dimenticare mai che la fede offre una luce guida nei momenti di difficoltà, sottolineando come il rafforzamento dei legami possa portare a una maggiore resilienza e unità tra le persone.

In conclusione, l’Assemblea ha rappresentato un momento prezioso per riflettere sulla forza della spiritualità e sull’importanza della collaborazione interdiocesana nel nostro cammino di fede e comunità.