Al Verano la celebrazione per i caduti

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

(03-11-2025) Ieri mattina, nel giorno della commemorazione dei defunti, l’Ordinario militare, Gian Franco Saba, ha presieduto l’eucarestia per i caduti presso il Sacrario Militare al cimitero del Verano. La santa messa è stata concelebrata da diversi cappellani militari.

Sempre nel corso della mattinata, il Capo di Stato Maggiore della Difesa, Generale Luciano Portolano, il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito e altre autorità di vertice delle Forze Armate hanno deposto una corona d’alloro presso il Sacrario. A seguire, la celebrazione eucaristica nel corso della quale l’Arcivescovo castrense, parlando di quanti ci hanno preceduto nel ricongiungersi al Padre, ha sostenuto: “oggi noi sentiamo il bisogno di unirci a loro, ma sentiamo anche il dovere di dire grazie, perché siamo eredi di un bene che abbiamo ricevuto. L’incolumità, la sicurezza, la salvaguardia reciproca non sono automatismi naturali, essi sono il frutto della dedizione degli uni per gli altri. La nostra memoria – ha aggiunto – si fonda sulla memoria di Cristo, il quale è morto e risorto per noi, ha donato il suo corpo per noi, per l’umanità. Tutto questo diventa per noi eucaristia, rendimento di grazia, in una società in cui non sempre la gratitudine occupa un posto importante, nella quale la memoria non sempre è presente”.

La commemorazione dei militari caduti rappresenta un momento di profonda unità e riflessione. Ricordare chi ha donato la propria vita per la Patria significa custodire i valori di lealtà, coraggio e spirito di servizio che animano ogni soldato. Il loro esempio continua a ispirare le donne e gli uomini dell’Esercito, chiamati ogni giorno a servire il Paese con lo stesso senso del dovere e lo stesso spirito di sacrificio.