All’Ordinario Militare il Premio Internazionale “Nassiriya per la Pace”

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

(07/11/2025) Lo scorso 3 novembre, presso la Sala “Ambasciatore Luca Attanasio” della Sede Nazionale U.N.M.S. (Unione Nazionale Mutilati per Servizio), in Via Savoia 84 in Roma, ha avuto luogo la cerimonia della consegna straordinaria del Premio Internazionale Nassiriya per la Pace, riconoscimento che da oltre un decennio celebra personalità che si sono distinte per impegno istituzionale, civile e umano. Tra queste l’Ordinario Militare per l’Italia Gian Franco Saba, che ha ricevuto il prestigioso riconoscimento conferito anche a: Stefania Craxi, Presidente della Commissione Affari Esteri e Difesa del Senato; Chiara Colosimo, Presidente della Commissione Parlamentare Antimafia; Simona Branchetti, giornalista e conduttrice del TG5.

L’appuntamento, che segna un momento di grande valore simbolico e umano, ha costituito l’occasione per inaugurare la nuova sede distaccata dell’Associazione Elaia nella Capitale, presieduta dal giornalista Vincenzo Rubano, testimonianza concreta della crescita e del consolidamento delle sue attività culturali e sociali. “Questa nuova sede – ha dichiarato il presidente Vincenzo Rubano -, rappresenta un punto di partenza per nuovi progetti e iniziative dedicate al dialogo, alla solidarietà, e alla diffusione dei valori civili”. Il risultato è stato possibile grazie alla sensibilità e al sostegno del presidente nazionale dell’U.N.M.S. Antonio Mondello. L’incontro è stato moderato dal giornalista Angelo Vesto, ad occuparsi del cerimoniale il colonnello Antonio Grilletto.

Durante l’evento, è stato dedicato un momento di commemorazione ai caduti di Nassiriya, all’ambasciatore Luca Attanasio e a tutti i civili e militari che hanno sacrificato la propria vita nell’adempimento del dovere. Toccante la presenza e l’intervento di Zakia Attanasio.