I carabinieri di Latina, Frosinone e del 2° Reggimento di Velletri celebrano la Virgo Fidelis

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

(24-11-2025) La mattina del 21 novembre, alle 11.30 a Velletri, il 2° Reggimento ha ospitato una sentita e partecipata cerimonia in onore della Virgo Fidelis, Patrona dell’Arma dei Carabinieri. L’evento, presieduto dal Cardinale Leonardo Sandri, Vice Decano del Collegio Cardinalizio e concelebrato dal cappellano militare Don Eugenio Campini ha visto la partecipazione del Colonnello Carlo Lecca, Comandante del Reggimento, del Generale Roberto Angrisani, Comandante dell’Istituto Superiore di Tecniche Investigative dell’Arma e la Compagnia Carabinieri di Velletri. Il cardinale ha voluto sottolineare l’importanza dell’unità e della solidarietà, affermando con forza l’universalità del messaggio cristiano.

A Latina, sempre nella mattina si è svolta la solenne celebrazione presieduta dal Vescovo Mariano Crociata alla presenza del Prefetto Vittoria Ciaramella. In chiusura il Comandante provinciale Angelillo ha rilevato quanto la fedeltà sia un principio inscindibile da quello dell’umanità, valore che guida ogni giorno l’impegno dei militari dell’Arma.

Nel pomeriggio, invece, a Frosinone al Santuario della Madonna della Neve la celebrazione è stata officiata dall’Arcivescovo Santo Marcianò e concelebrata da Don Eugenio Campini. Il presule ha rivolto un messaggio di riconoscenza e vicinanza: “la storia di questa terra che sto imparando a conoscere ha bisogno di voi, come tutti noi abbiamo bisogno di voi. Voi ci siete sempre, siete i Carabinieri della gente e questa vostra presenza è fonte di speranza e infonde sicurezza”. Don Eugenio Campini durante le celebrazioni ha voluto sottolineare come i carabinieri siano espressione dell’umiltà della Virgo Fidelis che ci narra uno stile di grandezza nel servizio, di generosità nella dedizione, di prontezza nell’accorrere.