(02-01-2025) Il mese di dicembre si conclude per il Centro di Ascolto “Dal silenzio alla parola” all’insegna della condivisione più autentica, grazie alla generosità del Comandante dell’84° CSAR Ivano Sorrentino, del cappellano don Francesco Ferrante e di tutti i militari il 10 dicembre scorso sono giunti numerosi beni di prima necessità per l’Emporio solidale, un gesto prezioso che denota attenzione per i più fragili.
All’incontro erano presenti anche don Francesco Micunco, parroco della Chiesa Immacolata di Lourdes e don Tonino Posa della Chiesa Santa Maria Maggiore che con grande generosità ha messo a disposizione del Centro la sede che ospita l’emporio, credendo in questo progetto di carità più efficace e utile alle famiglie.
Al dono dei militari si è aggiunto quello degli studenti dei Canudo-Marone-Galilei che nel corso delle assemblee di istituto hanno organizzato una raccolta di beni di prima necessità da devolvere alle centinaia di famiglie che vengono costantemente aiutate dall’associazione, tra cui farina, olio, tonno, sugo di pomodoro, pasta…, prodotti per l’igiene (shampoo, deodoranti, sapone, bagnoschiuma…) e indumenti. “Donare – hanno dichiarato i ragazzi – significa trasformare un piccolo gesto in un grande aiuto per chi vive momenti difficili. Queste iniziative dimostrano che noi giovani siamo capaci di interessarci al bene della comunità e di chi ci sta accanto, promuovendo solidarietà e senso di responsabilità”.
“Ringrazio tutti coloro che hanno avuto per i nostri assistiti e per noi attenzione ed un pensiero, grazie di cuore! Grazie anche ai benefattori che ci sono sempre vicini – ha dichiarato Rosanna D’Aprile, da 18 anni alla guida di questa bella realtà -, anche quest’anno abbiamo donato alle famiglie seguite dal Centro i panettoni e con il patrocinio del Comune abbiamo offerto il 29 dicembre un pranzo di solidarietà molto apprezzato per il valore che questo gesto di condivisione rappresenta per chi non solo è povero ma anche solo.”
(La Voce del Paese)