L’apertura della Porta Santa a bordo della Nave Rizzo

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

(11-02-2025) L’equipaggio della FREMM Luigi Rizzo, in navigazione in questi giorni nel Mediterraneo per assicurare attività di presenza e sorveglianza con il Task Group di EUROMARFOR al fianco dell’Operazione NATO Noble Shield, ha celebrato giorno 8 il Giubileo delle Forze Armate.

Le donne e gli uomini della Marina Militare hanno vissuto una intensa esperienza di fede e riflessione proprio in occasione delle celebrazioni giubilari in corso a Roma, partecipando all’apertura del portellone dell’hangar di dritta, individuato simbolicamente quale Porta Santa di una delle Unità Navali recentemente scelte dall’Ordinario Militare per l’Italia, S.E.R. Mons. Santo Marcianò, tra le Chiese Giubilari del 2025. “Un riconoscimento che sottolinea come anche in mare la dimensione spirituale rimanga un punto di riferimento essenziale per il personale in divisa, oltre che un gesto che permette all’equipaggio anche durante la navigazione di compiere il passaggio giubilare per ottenere i benefici spirituali legati all’indulgenza plenaria”, queste le parole sottolineate dal Cappellano Militare di bordo, Don Andrea.La celebrazione della Santa Messa ha inoltre rappresentato una preziosa opportunità per i militari in missione su Nave Rizzo di avvicinarsi al significato più profondo di questo evento e ha offerto un primo momento di raccoglimento e di condivisione per chi, lontano dai propri cari, continua a servire con dedizione e impegno il proprio Paese. L’Unità della Squadra Navale, dopo aver attraversato il Canale di Suez, sarà a breve impegnata nel contrasto del fenomeno della pirateria e dei traffici illeciti nel Corno d’Africa e in Oceano Indiano e il suo equipaggio sarà, al contempo, testimone di speranza anche in terre e mari lontani.​ (Vittoria Bonamici, Notiziario della Marina on-line)