(23-05-2025) La presenza di Nave Luigi Rizzo in Madagascar si inserisce nell’ambito delle attività operative e di cooperazione internazionale promosse dalla Marina Militare, a supporto della missione EUNAVFOR Atalanta, con l’obiettivo di garantire la sicurezza marittima, il contrasto alla pirateria e la tutela degli interessi strategici nazionali nell’area dell’Oceano Indiano.
La sosta della Fregata Rizzo ad Antsiranana ha avuto anche un importante valore spirituale: per testimoniare la vicinanza dell’equipaggio, la comunità italiana in Madagascar è stata accolta calorosamente in occasione della Santa Messa celebrata dal Cappellano Militare di bordo, don Andrea Spinozzi. Celebrazione di particolare significato in questo anno giubilare, essendo Nave Rizzo (ndr, la Cappella) stata identificata dall’Ordinario Militare Emerito, Santo Marcianò, come Chiesa giubilare.
Tornado al momento dell’arrivo in porto, subito dopo l’ormeggio, il Force Commander dell’Operazione Atalanta, Contrammiraglio Davide Da Pozzo e il Comandante della FREMM hanno reso omaggio al Governatore della Regione di Diana, Taciano Rakotomanga, un incontro che ha offerto l’opportunità per un proficuo confronto sulle principali sfide legate alla sicurezza marittima in Oceano Indiano e per confermare l’impegno congiunto a promuovere la libertà di navigazione e la stabilità nell’area. Inoltre, durante la sosta in porto, alcune delle principali autorità civili e militari locali hanno avuto l’opportunità di visitare Nave Rizzo e il suo equipaggio.