Author:

Secondo appuntamento della Scuola di Preghiera

Avrà luogo domani, giovedì 22, guidato dall’Arcivescovo, l’incontro di novembre della Scuola di preghiera, presso la Scuola Allievi Cappellani alla Cecchignola. Gli incontri di quest’anno, com’è noto, muovono dalla’Esortazione Apostolica Gaudete et Exultate, sulla chiamata alla santità nel mondo contemporaneo. Questa la tematica di domani sera “La gioia e la lotta”. Inizio ore 18.30  

Omelia di Mons. Marcianò nella Solennità di S. Maria Virgo Fidelis

(21-11-2018) Pubblichiamo il testo integrale dell’omelia pronunciata dall’Ordinario Militare stamattina nella Messa presso la Scuola Ufficiali Carabinieri di Roma  Carissimi fratelli e sorelle, «Dio ci ha scelti prima della creazione del mondo»! Se davvero meditassimo a fondo queste parole della seconda Lettura (Ef 1,3-6.11-12), avremmo un po’ più chiaro cosa significa “missione”. Dio crea il mondo, la storia. E’ la storia umana di tutti i … Continua a leggere Omelia di Mons. Marcianò nella Solennità di S. Maria Virgo Fidelis »

Omelia di Mons. Marcianò alla S. Messa di oggi all’ Ara Coeli

Basilica S. Maria in Ara Coeli, 12 novembre 2018  Carissimi, questo appuntamento, è prezioso momento di ricordo dedicato a tutti i nostri caduti nelle Missioni internazionali di supporto alla pace facendo memoria, quest’anno, della strage di Nassirya nel 15° anniversario. E’ affettuosa occasione di incontro con voi, cari familiari, che portate nel cuore il ricordo, il dolore, l’esempio dei vostro cari. Con voi che vivete … Continua a leggere Omelia di Mons. Marcianò alla S. Messa di oggi all’ Ara Coeli »

In rete il n.10 anno 2018 di Senza Confini

(08-11-2018) È stato trasmesso ai cappellani, per opportuna diffusione, il decimo numero di quest’anno del giornalino “Senza Confini”. In apertura un sunto dell’omelia del Papa nella celebrazione di chiusura del Sinodo e una presentazione della recente lettera dell’Ordinario militare che offre le linee pastorali per le zone. All’interno, come di consueto, alcune attività pastorali: un servizio sull’avvio della scuola dii preghiera, un articolo sul convegno … Continua a leggere In rete il n.10 anno 2018 di Senza Confini »

Grande guerra: intervista della Radio Vaticana al Vicario generale

(06-11-2018) Sabato scorso, in preparazione alla ricorrenza del 4 novembre, la Radio Vaticana, nell’ambito della rassegna stampa del mattino, ha intervistato il nostro Vicario generale, Mons. Angelo Frigerio. Puntuale la sua lettura del terribile evento bellico. Il Vicario ha tra l’altro fatto riferimento all’omelia del Papa a Redipuglia nel settembre del 2014 e ad alcuni interventi del Presidente della Repubblica, argomentando altresì sulle conseguenze del … Continua a leggere Grande guerra: intervista della Radio Vaticana al Vicario generale »

In rete il Bonus Miles Christi n. 3 del 2018

(31-10-2018) Si ricorda che dal link Bonus Miles Christi (nella parte destra del sito) è consultabile il terzo numero di quest’anno della nostra rivista trimestrale. E’ aperto da un editoriale dal titolo “AAA… padri e madri cercansi”, che inizia domandando: “La Chiesa in questo tempo si interroga sui giovani, si mette in ascolto della loro vita e, soprattutto, dello Spirito di Dio. Chi sono i … Continua a leggere In rete il Bonus Miles Christi n. 3 del 2018 »

Scuola di Preghiera: “La santità: gioia indistruttibile”

(30-10-2018) Giovedì 16 ottobre sono iniziati, presso il Seminario Scuola Allievi Cappellani, nell’aula magna del Comando Genio, gli incontri della “Scuola di Preghiera” le cui meditazioni sono guidate dal nostro vescovo Mons. Santo Marcianò. Erano presenti più di duecento giovani militari delle varie forze armate, soprattutto provenienti dalle scuole di formazione e dagli enti e reparti del Lazio, accompagnati dai rispettivi cappellani. Gli incontri, che … Continua a leggere Scuola di Preghiera: “La santità: gioia indistruttibile” »

Relazione dell’Ordinario al Congresso di Studi Storici Internazionali

(24-10-2018) Testo integrale della relazione tenuta dall’Ordinario al Congresso promosso da SMD (Centro di Studi Storici Internazionali) sul tema: “Il 1918 – La Vittoria – Il Sacrificio), tenuto il 18 ottobre 2018 presso Palazzo Guidoni (Segretariato Generale della Difesa). Ringrazio di vero cuore per l’invito e per l’iniziativa di questo prestigioso convegno, che si inserisce nella memoria dei cento anni dalla fine della prima Guerra … Continua a leggere Relazione dell’Ordinario al Congresso di Studi Storici Internazionali »

Festa oggi per il Patrono dei Cappellani militari

(23-10-2018) Era nato a Capestrano, vicino all’Aquila, nel 1386, da un barone tedesco, ma da madre abruzzese. Studente a Perugia, si laureò e divenne ottimo giurista, tanto che Ladislao di Durazzo lo fece governatore di quella città. Ma caduto prigioniero, decise di farsi francescano, diventando amico di san Bernardino e difendendolo quando, a causa della devozione del Nome di Gesù, venne accusato d’eresia. Anch’egli così … Continua a leggere Festa oggi per il Patrono dei Cappellani militari »