Archivi della categoria: Associazioni

Bologna – Il PASFA e la premiazione dei presepi militari

(23-03-2024) Nei giorni scorsi a Bologna, presso il Circolo Unificato dell’Esercito in occasione del 70° anniversario della Gara Diocesana “il Presepio nella famiglia e nella Collettività”, si è svolta la premiazione dei presepi militari organizzata dalla Sezione P.A.S.F.A di Bologna. Alla presenza del Professor Fernando Lanzi e della Signora Gioia, studiosi di cultura Popolare e curatori della gara, accompagnati da Mons. Piergiuseppe Scotti, Vicario Episcopale … Continua a leggere Bologna – Il PASFA e la premiazione dei presepi militari »

Vittime Covid-19, Cri – Valdastro ricorda il servizio dei volontari

(18-03-2024) “Quattro anni fa la pandemia entrò nelle nostre vite stravolgendole. Ancora oggi portiamo addosso le ferite e le conseguenze sociali del Covid-19, non ultime le nuove povertà che ne sono scaturite. Sono vive nella mente di tutti le immagini delle ambulanze che soccorrevano le persone malate, degli operatori sanitari che prestavano loro le cure necessarie, delle terapie intensive, non ultime quelle delle vittime di … Continua a leggere Vittime Covid-19, Cri – Valdastro ricorda il servizio dei volontari »

Incontro Sinodale P.A.S.F.A. – Sezioni del Nord Italia

(08-03-2024) Martedì 5 marzo presso il Circolo Unificato Palazzo Grassi di Bologna si è svolto l’incontro sinodale delle sezioni P.A.S.F.A. del Nord Italia. Nella Cappella del Circolo, il Vicario Generale ha concelebrato la Santa Messa insieme a Don Giancarlo, don Daniele e don Sergio. La celebrazione, accompagnata dai canti e dalla preghiera, è stata molto sentita e partecipata, un dono per tutti noi, un momento … Continua a leggere Incontro Sinodale P.A.S.F.A. – Sezioni del Nord Italia »

PASFA e FOLGORE in visita a Musei Vaticani e Cappella Sistina

(24-02-2024) Il 22 e 23 Febbraio, nell’ambito del progetto Nazionale P.A.S.F.A. di sostegno culturale al personale militare in servizio fuori sede, si è svolta la visita ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina, organizzata dalle Sezioni di Grosseto e Roma a favore dei militari della Brigata Folgore impegnati nell’operazione Strade Sicure. Una rappresentanza delle due Sezioni, del Consiglio Nazionale e i militari accompagnati dal Cappellano … Continua a leggere PASFA e FOLGORE in visita a Musei Vaticani e Cappella Sistina »

Festival di Sanremo: Croce Rossa, giovedì nella Casa della Musica anteprima del vinile storico

(06-02-2024) Sarà presentato giovedì 8 febbraio, alle 13 nella Casa della Musica in piazza Borea d’Olmo a Sanremo, il disco della Croce Rossa italiana. In occasione del suo 160° anniversario, infatti, la più grande associazione di volontariato ha ridato vita a uno storico vinile del 1961 che conteneva quattro brani presentati in quella edizione del Festival di Sanremo, tre interpretati dagli allora esordienti, Gino Paoli … Continua a leggere Festival di Sanremo: Croce Rossa, giovedì nella Casa della Musica anteprima del vinile storico »

“Stabilire un equilibrio tra rivoluzioni, promesse e rischi delle nuove tecnologie”

(23-01-2023) Venerdì 19 gennaio, presso la Domus Mariae a Roma, il P.A.S.F.A. ha partecipato al Seminario “Intelligenza Artificiale e Pace”, organizzato dalla Azione Cattolica Italiana (ACI), dall’Istituto Giuseppe Toniolo e dalla Pontificia Universitá Lateranense (PUL) a seguito del tradizionale  Messaggio del Santo Padre in occasione della LVII Giornata Mondiale della Pace (1 gennaio 2024). Giuseppe Notarstefano, Presidente nazionale dell’ACI, nel suo saluto iniziale ha invitato … Continua a leggere “Stabilire un equilibrio tra rivoluzioni, promesse e rischi delle nuove tecnologie” »

La vicinanza del Pasfa al contingente in Bulgaria-Ungheria

(08-01-2024) Il P.A.S.F.A. ha ricevuto i commossi ringraziamenti del contingente dell’Esercito Italiano in Bulgaria-Ungheria. Il Cappellano Militare Don Paolo Solidoro, che ringraziamo, ha presentato la nostra Associazione al Comandante Col. Sotgiu e ai militari in missione NATO e VA. Il Comandante ha quindi espresso al Consiglio Direttivo Nazionale P.A.S.F.A. il desiderio di poter festeggiare il Natale, insieme alle donne e agli uomini del contingente, con … Continua a leggere La vicinanza del Pasfa al contingente in Bulgaria-Ungheria »

Da CRI e Infermiere volontarie…

(20-12-2023) Si è svolta il 18 dicembre, presso la “Sala Quadri” del Ministero della Difesa in Roma, la riunione della Commissione di Studio sulla Disciplina relativa al Corpo Militare Volontario e al Corpo delle Infermiere Volontarie della Croce Rossa Italiana. Un gruppo di lavoro del Ministero, dello Stato Maggiore e delle Forze Armate, presieduto per questa occasione dal Sottosegretario di Stato per la Difesa Sen. … Continua a leggere Da CRI e Infermiere volontarie… »

Importante anniversario della Direzione per il personale militare

(17-12-2023) Il 7 dicembre 2023 il Direttore Generale, Gen. C.A. Antonio VITTIGLIO, ha gentilmente coinvolto la sezione P.A.S.F.A. di Roma nello svolgimento della cerimonia del “25° Anniversario della Costituzione della Direzione Generale per il Personale Militare” presso Palazzo G. MESSE, Roma Cecchignola, caratterizzata dal Concerto Natalizio di beneficenza “Decimino di Ottoni” della Banda dell’Esercito Italiano. Durante lo svolgimento dell’evento siamo stati invitati a promuovere le … Continua a leggere Importante anniversario della Direzione per il personale militare »

Croce Rossa – Lunedì prossimo Valdastro a Lampedusa per la Giornata del Migrante

(16-12-2023) Sono oltre 78mila le persone migranti accolte dalla Croce Rossa Italiana nell’hotspot di Contrada Imbriacola, a Lampedusa, a fronte di circa 1.900 sbarchi, a partire dal 1° giugno 2023, data a partire dalla quale la Cri ha in gestione l’hotspot. Lo comunica la stessa organizzazione. Le attività di volontari e operatori della Croce Rossa Italiana all’interno del centro di prima accoglienza, così come i … Continua a leggere Croce Rossa – Lunedì prossimo Valdastro a Lampedusa per la Giornata del Migrante »