Author:

Dal discorso di Giovanni Paolo II ai Cappellani militari del 19 ottobre 1995

(22-10-2018) … Anche il mondo militare, al pari di ogni altro settore della società in cui si organizza e si esprime l’attività degli uomini, ha bisogno di una nuova evangelizzazione. Questo compito è affidato a voi, cari Cappellani militari, e alle comunità cristiane di militari che intorno a voi si formano. Evangelizzare il mondo militare significa anche creare una cultura di solidarietà e di pace. … Continua a leggere Dal discorso di Giovanni Paolo II ai Cappellani militari del 19 ottobre 1995 »

Linee pastorali dell’Ordinario: diffusa una lettera ai cappellani

(18-10-2018) “E’ bello essere giovane”. Questo il titolo della lettera, diffusa in questi giorni, con la quale l’Ordinario militare per l’Italia, Santo Marcianò, si rivolge ai cappellani militari. Un vero e proprio strumento di lavoro per le diverse zone pastorali del territorio nazionale. Il testo prende le mosse dalle risultanze dello scorso corso di formazione e aggiornamento di Giugno tenutosi ad Assisi e che aveva a … Continua a leggere Linee pastorali dell’Ordinario: diffusa una lettera ai cappellani »

Riparte la scuola di preghiera muovendo dalla Gaudete et exsultate

Prenderà il via domani sera, alle 18.30 presso la Scuola Allievi Cappellani (Cecchignola), la scuola di preghiera guidata da S.E. l’arcivescovo. Quest’anno prenderà le mosse dall’Esortazione Apostolica Gaudete et exsultate: sulla chiamata alla santità nel mondo contemporaneo (19 marzo 2018). “La santità: gioia indistruttibile”. Questa la tematica scelta. Di seguito le date con i relativi argomenti base di riferimento: 18 ottobre 2018 – Una gioia … Continua a leggere Riparte la scuola di preghiera muovendo dalla Gaudete et exsultate »

SMD, Congresso di Studi Storici a cent’anni dalla Grande Guerra

(17-10-2018) Promosso dallo Stato Maggiore della Difesa (Ufficio Storico), è in programma per oggi e domani presso il Segretariato Generale della Difesa (Auditorium Palazzo Guidoni – Centocelle, Roma) un Congresso di Studi Storici Internazionali avente a tema: “Il 1918. La vittoria e il sacrificio”. Si inserisce nel contesto del centesimo anniversario della Grande Guerra. Nell’ambito dell’assise, alla quale prenderanno parte ufficiali, studiosi, cattedratici, una sessione … Continua a leggere SMD, Congresso di Studi Storici a cent’anni dalla Grande Guerra »

Visita pastorale del Vicario generale ai Caschi blu italiani in Libano

(16-10-2018) Nei giorni scorsi (ndr dal 1° al 5 ottobre), il Vicario generale dell’Ordinariato militare, Mons. Angelo Frigerio, ha incontrato il personale militare italiano in Libano. Una visita pastorale voluta dall’Ordinario militare, per manifestare ancora una volta la vicinanza della Chiesa ai militari impegnati in operazione di pace. Il contingente dislocato a sud di Beirut, in tre istallazioni, Shama, Al Mansouri e Naqoura ha il … Continua a leggere Visita pastorale del Vicario generale ai Caschi blu italiani in Libano »

Aeronautica Caserta: incontro dell’Ordinario su “Etica e famiglia”

(15-10-2018) Nei giorni scorsi (ndr mercoledì 10 ottobre), la Scuola Specialisti di Caserta ha ricevuto la visita di Monsignor Santo Marciano’ nel quinto anniversario della sua nomina ad Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia avvenuta il 10 ottobre del 2013. L’Alto Prelato è stato ricevuto dal Comandante della Scuola Specialisti, Colonnello Nicola Gigante, prima di incontrare presso la Sala Auditorium del nuovo Centro Polifunzionale, gli Allievi … Continua a leggere Aeronautica Caserta: incontro dell’Ordinario su “Etica e famiglia” »

Commemorazione per il 75° Anniversario della deportazione degli ebrei Romani

(15-10-2018) In occasione del settantacinquesimo anniversario della deportazione dei cittadini ebrei Romani, avvenuta da parte dei Nazisti il 16 Ottobre 1943, si terrà oggi pomeriggio per la seconda volta un momento storico di commemorazione nel cortile interno del CASD (Centro Alti Studi per la Difesa) a Roma, l’ex “collegio militare”. L’evento avrà inizio alle ore 15.30 in Piazza San Pietro, presso l’obelisco, con un breve … Continua a leggere Commemorazione per il 75° Anniversario della deportazione degli ebrei Romani »

Discorso di Paolo VI ai Militari e Cappellani Militari dei presidi di Roma, della Cecchignola, di Cesano e Bracciano

In occasione della canonizzazione di Papa Montini (14-10-2018) proponiamo un significativo discorso da lui tenuto il 12 aprile del 1972  Vi diamo il nostro benvenuto in questo gradito incontro con voi, carissimi militari, che rappresentate, unitamente ai vostri Ufficiali e Cappellani, i presidi di Roma, Cecchignola, Cesano e Bracciano. Avete espresso il desiderio di venire a questa Udienza: e ci fa tanto piacere di potervi … Continua a leggere Discorso di Paolo VI ai Militari e Cappellani Militari dei presidi di Roma, della Cecchignola, di Cesano e Bracciano »

All’Ara Coeli la celebrazione nella memoria liturgica di San Giovanni XXIII

(12-10-2018) Alla cerimonia (ndr che ha avuto luogo ieri mattina) erano presenti il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Salvatore Farina, il Segretario Generale della Difesa e Direttore Nazionale degli Armamenti, Generale di Corpo D’Armata Niccolò Falsaperna e numerose altre autorità religiose, civili e militari. Nel corso della funzione, officiata dall’Ordinario Militare, Sua Eccellenza Monsignor Santo Marcian¿ò, lo stesso ha ricordato, nell’anno … Continua a leggere All’Ara Coeli la celebrazione nella memoria liturgica di San Giovanni XXIII »

Una bella giornata di fraternità

(11-10-2018) Nei giorni scorsi (29 settembre) un gruppo di Carabinieri del Centro Nazionale Amministrativo di Chieti insieme ai militari del Reparto Volo della Guardia Costiera di Pescara, unitamente ai familiari, accompagnati dal Cappellano Militare, don Claudio, abbiamo vissuto una giornata di fraternità e di spiritualità presso il “Monastero Santa Chiara” a Paganica (AQ). La comunità monastica, delle Sorelle Povere di Santa Chiara, è stata duramente … Continua a leggere Una bella giornata di fraternità »