Author:

L’arcivescovo incontra la Squadra Navale

(17-11-2017) Nei giorni scorsi, presso la Stazione Navale Mar Grande, a bordo della Portaerei Cavour, è stata celebrata una Santa Messa per il personale militare e civile della Squadra Navale impiegato nelle sedi di Taranto e Grottaglie. Alla presenza dell’Ordinario Militare per l’Italia S.E.R. Monsignor Santo Marcianò – accolto dall’ammiraglio di squadra Donato Marzano, Comandante in Capo della Squadra Navale – la celebrazione liturgica ha … Continua a leggere L’arcivescovo incontra la Squadra Navale »

Pellegrinaggio diocesano a Fatima

(16-11-2017) In occasione del Centenario delle Apparizioni della Madonna, la Chiesa Ordinariato Militare per l’Italia ha organizzato, da domani a domenica, il Pellegrinaggio militare a Fatima. Vi prenderanno parte cappellani, religiose, militari e familiari. Le partenze sono previste da Milano Malpensa e da Roma Fiumicino. Queste le tappe: Prima giornata Lisbona – Visita alla Chiesa del Monastero di Jeronimus e Santa Messa nel pomeriggio nella … Continua a leggere Pellegrinaggio diocesano a Fatima »

In rete il n. 8 anno 2017 di “Senza confini”

(12-11-2017) È stato trasmesso nei giorni scorsi ai cappellani, per opportuna diffusione, il numero 8 del giornalino “Senza Confini”. In esso, l’apertura è riservata alla cronaca della celebrazione, presso l’Ara Coeli, in ricordo dei caduti nelle missioni internazionali di pace. A seguire una nota sulla Settimana Sociale di Cagliari e le consuete notizie dalle zone pastorali.

Omelia dell’Arcivescovo nella Messa in ricordo delle vittime nelle missioni di pace

(12-11-2017) Giornata di ricordo delle vittime nelle missioni internazionali di sostegno alla pace S. Maria in Ara Coeli, 12 novembre 2017   «Non vogliamo, fratelli, lasciarvi nell’ignoranza a proposito di quelli che sono morti, perché non siate tristi come gli altri che non hanno speranza».  Carissimi fratelli e sorelle, Con stupore accogliamo, oggi, la Parola di Dio, a cominciare dalla seconda Lettura (1 Ts 4, … Continua a leggere Omelia dell’Arcivescovo nella Messa in ricordo delle vittime nelle missioni di pace »

Il Vicario generale ospite di Radio 1 Rai e di Radio InBlu

(06-11-2017) Ieri mattina, Mons. Angelo Frigerio, Vicario generale dell’Ordinariato, è intervenuto nell’ambito della nota rubrica religiosa “Il cielo sopra San Pietro” di Radio 1 Rai. Nel corso della trasmissione, attinente la tematica generale “Chiesa e Forze Armate”, ha esposto tra l’altro anche l’opera e il particolare apostolato dei cappellani militari. Quanto all’argomento più ampio ha messo in risalto il magistero della chiesa e i diversi … Continua a leggere Il Vicario generale ospite di Radio 1 Rai e di Radio InBlu »

Omelia dell’Ordinario al Verano nella celebrazione a ricordo dei caduti

(02-11-2017) «Tutta insieme la creazione geme e soffre… e anche noi… gemiamo interiormente».  Carissimi fratelli e sorelle, c’è un gemito che attraversa la creazione, tutta la creazione, e che ci attraversa. Lo abbiamo ascoltato dalla seconda Lettura (Rm 8,14-23) e lo sentiamo in modo particolare in questi giorni, in cui la memoria di coloro che non sono più tra noi mette nel cuore il dolore … Continua a leggere Omelia dell’Ordinario al Verano nella celebrazione a ricordo dei caduti »

Dall’Ufficio per la Pastorale Vocazionale…

(31-10-2017) Accompagnare i tuoi passi in un cammino di discernimento; offrirti un itinerario di preghiera per ascoltare lo Spirito; introdurti nel carisma della Chiesa Militare. Questi gli obiettivi a base degli incontri (che si terranno presso la Scuola Allievi Cappellani – Cecchignola) promossi dall’Ufficio per la Pastorale Vocazionale dell’Ordinariato nelle seguenti date: 07-11 novembre 2017 / 27 febbraio-03 marzo 2018 / 02-05 maggio 2018 / … Continua a leggere Dall’Ufficio per la Pastorale Vocazionale… »

In cammino verso il Sinodo dei giovani

(24-10-2017) Domani sera, mercoledì, si terrà presso la Chiesa di S. Caterina a Magnanapoli il primo incontro di un percorso che l’Ordinariato militare (Zona pastorale X), propone in preparazione del prossimo Sinodo dei Giovani (Ottobre 2018) meditando il Vangelo. “Cercatori di felicità”, questo il tema della serata. «I giovani che non cercano nulla non sono giovani, sono in pensione, sono invecchiati prima del tempo. E’ … Continua a leggere In cammino verso il Sinodo dei giovani »

Si festeggia oggi il Patrono dei Cappellani militari

(23-10-2017) Era nato a Capestrano, vicino all’Aquila, nel 1386, da un barone tedesco, ma da madre abruzzese. Studente a Perugia, si laureò e divenne ottimo giurista, tanto che Ladislao di Durazzo lo fece governatore di quella città. Ma caduto prigioniero, decise di farsi francescano, diventando amico di san Bernardino e difendendolo quando, a causa della devozione del Nome di Gesù, venne accusato d’eresia. Anch’egli così prese … Continua a leggere Si festeggia oggi il Patrono dei Cappellani militari »