Archivi della categoria: Dalle zone pastorali

Visita del Vicario Generale alla Scuola Allievi Carabinieri di Taranto

(22/10/2025) Nei giorni scorsi, la Scuola Allievi Carabinieri di Taranto ha avuto l’onore di accogliere il Vicario Generale dell’Ordinariato Militare per l’Italia, Monsignor Sergio Siddi. All’arrivo è stato accolto dal Comandante della Scuola, Generale di Brigata Giuseppe Palma e dal Cappellano Militare, don Cataldo Letizia. Dopo aver salutato il personale del quadro permanente, è stato accompagnato presso la vicina Parrocchia di Santa Lucia, dove ha … Continua a leggere Visita del Vicario Generale alla Scuola Allievi Carabinieri di Taranto »

Il 2° Reggimento ospita l’Assemblea Interdiocesana di Velletri – Segni e Frascati

(20-10-2025) Si è svolta nei giorni scorsi, presso il 2° Reggimento Allievi Marescialli e Brigadieri dei Carabinieri, l’Assemblea Interdiocesana di Velletri – Segni e Frascati, un importante momento di incontro e riflessione sul tema “Non difendetevi dalle provocazioni dello Spirito”, ispirato a Papa Leone XIV. L’evento è stato aperto con un momento di silenzio e una preghiera per i carabinieri deceduti tragicamente nel veronese, un … Continua a leggere Il 2° Reggimento ospita l’Assemblea Interdiocesana di Velletri – Segni e Frascati »

L’Aquila celebra l’8° Anniversario della proclamazione di San Giovanni XXIII a Patrono dell’Esercito

(16-10-2025) La Chiesa Castrense della XI Zona Pastorale Abruzzo-Molise si è ritrovata il 15 ottobre presso la Basilica di Collemaggio in L’Aquila per celebrare l’ottavo anniversario della proclamazione di san Giovanni XXIII Papa, patrono dell’Esercito Italiano. Nel saluto a Mons. Antonio D’Angelo, Arcivescovo Metropolita dell’Aquila che presiede l’Eucarestia, don Claudio presenta ai convenuti alcuni aspetti interessanti di San Giovanni XXIII, il rapporto con la Chiesa … Continua a leggere L’Aquila celebra l’8° Anniversario della proclamazione di San Giovanni XXIII a Patrono dell’Esercito »

Quando la preghiera per la pace viaggia sulle onde di Radio Vaticana

(16-10-2025) Pubblichiamo in appresso la bella testimonianza di don Vincenzo Venuti che, in occasione del rosario in piazza San Pietro voluto dal Santo Padre, è stato inviato da S.E. l’Arcivescovo Gian Franco Saba alla Radio Vaticana, per il commento radiofonico dell’evento in affiancamento al cronista. Il significativo invito è stato rivolto all’Ordinario, direttamente dal Capo Redattore del canale italiano della Radio Vaticana, il giornalista Luca … Continua a leggere Quando la preghiera per la pace viaggia sulle onde di Radio Vaticana »

Napoli – L’Arcivescovo ha consacrato la Cappella nella Caserma Zanzur

(16-10-2025) Significativa giornata di fede ieri alla Caserma Zanzur, sede del Comando Regionale Campania, con la celebrazione della Santa Messa di dedicazione del nuovo altare e della chiesa, presieduta dall’Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia, S.E. Mons. Gian Franco Saba. La Cappella, benedetta il 22 dicembre del 1984 da Sua Eminenza il Cardinale Corrado Ursi, Arcivescovo Metropolita di Napoli, in quell’occasione intitolata a San Matteo Apostolo … Continua a leggere Napoli – L’Arcivescovo ha consacrato la Cappella nella Caserma Zanzur »

Torino – Mons. Saba in visita a Palazzo Arsenale

(15-10-2025) Nei giorni scorsi S.E. Reverendissima Gian Franco Saba, Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia, ha fatto visita al Comando per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell’Esercito dove è stato ricevuto dal Comandante, Generale di Corpo d’Armata Antonello Vespaziani, e dal Comandante della Scuola Ufficiali dell’Esercito, Generale di Divisione Giovanni Brafa Musicoro. Dopo la resa degli onori e un breve office call, l’Arcivescovo ha avuto modo … Continua a leggere Torino – Mons. Saba in visita a Palazzo Arsenale »

Prima visita pastorale di S.E. Mons. Saba alla Zona Pastorale Prima

(11/10/2025) Nelle giornate del 6 e dell’8 ottobre 2025, S.E. Mons. Gianfranco Saba, nuovo Ordinario Militare per l’Italia, ha compiuto la sua prima visita pastorale alla Prima Zona Pastorale, che comprende le regioni Piemonte e Valle d’Aosta, sostando in particolare nella città di Torino, sede di importanti comandi e istituzioni militari. La visita ha rappresentato un momento significativo di incontro, ascolto e comunione con i … Continua a leggere Prima visita pastorale di S.E. Mons. Saba alla Zona Pastorale Prima »

Velletri – Gli allievi carabinieri all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù

(09-10-2025) Una rappresentanza di Allievi Carabinieri, accompagnati dal Cappellano Militare don Eugenio Campini, ha fatto visita ieri ai piccoli degenti dell’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù di Roma. L’iniziativa, dal forte impatto emotivo e formativo, trova forza dal desiderio dei militari che, lo scorso 17 settembre, hanno ricevuto il sacramento della cresima dall’Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia mons. Gian Franco Saba. Infatti, in quel contesto di crescita … Continua a leggere Velletri – Gli allievi carabinieri all’Ospedale Pediatrico Bambino Gesù »

Il Tempio Ossario di Udine: una Memoria Incisa nella Pietra

(06-10-2025) In una cornice di raccoglimento e solennità, venerdì 3 ottobre 2025, la città di Udine ha celebrato il Centenario della posa della prima pietra del Tempio Ossario, monumento-simbolo della memoria collettiva e sacrario delle spoglie di oltre 21.000 caduti della Grande Guerra e non solo. La celebrazione eucaristica, svoltasi nel cuore del capoluogo friulano, è stata presieduta dall’Arcivescovo S.E. Mons. Giampaolo Crepaldi, emerito di … Continua a leggere Il Tempio Ossario di Udine: una Memoria Incisa nella Pietra »

Una cappella da campo in mostra

(06-10-2025) I giorni 24-25-26 ottobre 2025 saranno presentati alcuni arredi sacri della cappella da campo attualmente custodita presso la Scuola Lingue Estere dell’Esercito di Perugia nell’ambito della “Roma Jewelry Week 2025” presso le Corsie Sistine del complesso monumentale di Santo Spirito in Sassia a Roma. Dal 1998 l’Atelier d’oreficeria romana Percossi-Papi ha realizzato diversi arredi liturgici ed oggetti sacri destinati alla cappella da campo personale … Continua a leggere Una cappella da campo in mostra »