Ricordando il Patrono dei Cappellani militari …

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

(23-10-2024) Sono trascorsi 568 anni dalla santa morte di fra Giovanni da Capestrano, avvenuta ad Ilok il 23 ottobre 1456; il 16 ottobre 1690 per mano di Papa Alessandro VIII è stato canonizzato e su esplicita richiesta degli Ordinari Militari di tutto il Mondo, su proposta dei Cappellani Militari italiani, in servizio, in congedo e della Riserva, il 10 febbraio 1984 è stato proclamato Patrono dei Cappellani Militari di tutto il mondo.

In questo anno nel quale ricorre il 40° anniversario della proclamazione a Patrono dei Cappellani Militari di tutto il mondo, in occasione della festa liturgica, presentiamo la Relazione di fra Giovanni da Tagliacozzo a fra Giacomo della Marca sulla malattia e morte di san Giovanni da Capestrano. Il testo datato 10 febbraio 1461 è stato tradotto per la prima volta da padre Candido Mariotti ofm nel 1916.

La Relazione sulla malattia e morte di san Giovanni da Capestrano segue la precedente Relazione della mirabile vittoria riportata prodigiosamente sui Turchi Duce il Beato Giovanni da Capestrano dell’Osservanza data dal suo compagno e fratello frate Giovanni da Tagliacozzo al Beato Giacomo della Marca, scritta a Udine, nella festa di santa Maria Maddalena, nel 1460.

Graziano don Giuseppe