Seminario – L’esperienza nel weekend dell’Immacolata: due ammissioni agli Ordini Sacri e il giuramento di un prossimo diacono

Facebooktwitterredditpinterestlinkedinmail

(10-12-2024) Il nome di Maria richiama la maternità, così come la Chiesa, che è Madre, è capace di generare familiarità in modo rinnovato e sempre originale.

Durante il weekend appena trascorso del 7 – 8 dicembre 2024, la comunità del Seminario Maggiore San Giovanni XXIII ha fatto esperienza di una intensa sintesi tra questi due elementi: la maternità di Maria, in preparazione alla Solennità dell’Immacolata Concezione, congiuntamente a momenti di condivisione e di conoscenza vissuti in occasione dell’incontro annuale delle famiglie dei seminaristi.

Si tratta di un iniziativa promossa dal Seminario a partire dallo scorso 2023, il cui buon seguito ha portato a rilanciarne, quest’anno, la seconda edizione.

Come ha ricordato don Saverio Finotti, attuale rettore del Seminario, salutando l’assemblea all’inizio della Celebrazione Eucaristica di ieri, i motivi per ritrovarsi come famiglia in festa sono stati innumerevoli: anzitutto la conclusione dell’anno giubilare della fondazione del Seminario in una data significativa come l’8 dicembre; l’ammissione di due seminaristi, Ignazio e Luigi, tra i candidati agli Ordini Sacri da parte dei Sua Eccellenza Mons. Santo Marcianò; il giuramento di fedeltà e la professione di fede di Giuseppe Salomone, ordinando diacono il prossimo 15 dicembre 2024.

I momenti conviviali, così come quelli dedicati alla conoscenza delle attività del seminario, insieme ai tempi arricchiti dalla preghiera comunitaria, hanno lasciato esalare sentimenti di gratitudine, entusiasmo, spontaneo affetto e cordialità. Si tratta di ingredienti di umanità che in questi giorni sono stati combinati dalle mani sapienti e provvidenti del Padre; risultante ne è stata la consapevolezza di riscoprirsi, tutti insieme, genitori, parenti, formatori e seminaristi, una grande famiglia: la Chiesa di Dio.

Ignazio Coniglio