Author:

Conclusioni al corso di aggiornamento per i cappellani militari

Loreto 13-17 giugno 2015   Carissimi, ho cercato di raccogliere delle brevi linee di conclusione del nostro annuale corso di aggiornamento. Si tratta solo di qualche riflessione che ho appuntato in modo veloce e che, come già vi dicevo, dopo il Sinodo dei Vescovi sarà integrata dalla Lettera Pastorale nella quale emergeranno i contenuti e le linee operative in merito alla Pastorale della Famiglia nella … Continua a leggere Conclusioni al corso di aggiornamento per i cappellani militari »

Partire dalla famiglia per raggiungere la famiglia. La Chiesa Ordinariato Militare continua a riflettere

(11-6-2015) Questo il titolo dell’incontro che vedrà riuniti tutti i Cappellani Militari italiani, in occasione del loro raduno annuale dal 13 al 17 giugno prossimi, che avrà luogo a Loreto, presso la Scuola di Lingue estere dell’Aeronautica Militare. Partendo da una riflessione di fondo offerta dall’Ordinario Militare e dalle linee programmatiche proposte dai diversi Uffici Pastorali, chiamati ad adattare sempre più la pastorale diocesana alle … Continua a leggere Partire dalla famiglia per raggiungere la famiglia. La Chiesa Ordinariato Militare continua a riflettere »

Salerno: Reggimento Cavalleggeri Consacrato l’altare della cappella

Il 28 maggio 2015 l’Arcivescovo ha fatto visita ai militari del Reggimento Cavalleggeri Guide (19°) di recente rien-trati dall’operazione Leonte XVII in teatro operativo liba-nese. L’occasione della visita è stata dettata dalla dedica-zione e consacrazione dell’altare della Cappella di Reggi-mento, intitolata a “San Giorgio Martire ed alla Vergine Immacolata”, a seguito di interventi di restauro ad opera di donatori civili locali. Hanno presenziato il Sottosegretario … Continua a leggere Salerno: Reggimento Cavalleggeri Consacrato l’altare della cappella »

Tenuta oggi l’assemblea nazionale del PASFA

(10-6-2015) Ha avuto luogo oggi, presso l’Ordinariato, l’Assemblea Nazionale dell’Associazione per l’Assistenza Spirituale alle Forze Armate. L’appuntamento per i partecipanti, provenienti da ogni parte d’Italia, si è svolto nella Sala Capitolare della Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli. Ad aprire i lavori la relazione della Presidente nazionale, Raffaella Carpitelli. Quest’ultima, tra l’altro, ha ribadito: “Il Pasfa, attraverso il coordinamento delle sezioni, deve essere pronto a … Continua a leggere Tenuta oggi l’assemblea nazionale del PASFA »

Lancio dell’Adn Kronos su dichiarazione dell’Ordinario rilasciata alla Radio Vaticana per il 2 Giugno

(3-6-2015) L’identità dell’Italia “è quella di un Paese aperto, di un Paese accogliente, di un Paese che non discrimina, che non è razzista”. Il monito arriva da mons. Santo Marcianò, Ordinario Militare per l’Italia, in occasione della festa del 2 giugno. “Credo che la Festa della Repubblica – dice Marcianò in una intervista a Radio Vaticana – sia la festa del bene comune, cioè di … Continua a leggere Lancio dell’Adn Kronos su dichiarazione dell’Ordinario rilasciata alla Radio Vaticana per il 2 Giugno »

Seminario a cinquant’anni dal discorso di Paolo VI all’ONU

(27-5-2015) “Strategie di pacificazione, oggi – A cinquant’anni dal discorso di Paolo VI all’ONU”. È questo il titolo del Seminario, promosso dal Centro Studi Paolo VI “Mai più la guerra”, in collaborazione con l’Ufficio per l’impegno Sociale della Diocesi di Brescia e l’Università Cattolica del Sacro Cuore, che si terrà a Brescia sabato 30 maggio, alle ore 9.00, presso la Sala della Gloria in Via … Continua a leggere Seminario a cinquant’anni dal discorso di Paolo VI all’ONU »

Preghiera dell’Ordinario Militare nella cerimonia a ricordo del 100° anniversario dell’ingresso dell’Italia nella Grande Guerra Sagrado (GO) – Loc. San Michele, Domenica 24 maggio 2015

Carissimi fratelli e sorelle, nel giorno in cui rievochiamo l’entrata dell’Italia in un conflitto devastante e straziante, il nostro sguardo ci aiuta a dar voce al silenzio, ai sentimenti più profondi e commossi del cuore. Guardiamo alla storia: al passato, tragedia da non dimenticare; al presente, memoria da purificare; al futuro, storia che si può ancora e sempre cambiare. Guardiamo a quei confini che la … Continua a leggere Preghiera dell’Ordinario Militare nella cerimonia a ricordo del 100° anniversario dell’ingresso dell’Italia nella Grande Guerra Sagrado (GO) – Loc. San Michele, Domenica 24 maggio 2015 »

(23-5-2015) Raduno nazionale di Assoarma – Udine (Tempio Ossario): l’omelia di ieri dell’Arcivescovo nella Messa per i caduti nel Centenario della Grande Guerra

«Quando eri più giovane ti vestivi da solo e andavi dove volevi; ma quando sarai vecchio tenderai le tue mani, e un altro ti vestirà e ti porterà dove tu non vuoi». Carissimi fratelli e sorelle, ascoltando queste parole di Gesù nel Vangelo (Gv 21,15-19), proviamo a immaginare gli uomini che oggi, con grande affetto, stima e gratitudine, noi ricordiamo in questo Sacrario, i caduti … Continua a leggere (23-5-2015) Raduno nazionale di Assoarma – Udine (Tempio Ossario): l’omelia di ieri dell’Arcivescovo nella Messa per i caduti nel Centenario della Grande Guerra »

Torino: Ostensione della Sindone – In giugno il pellegrinaggio

Promosso dall’Ordinariato Militare, in collaborazione con l’Opera Romana Pellegrinaggi si terrà, il prossimo 22 e 23 Giugno, il pellegrinaggio a Torino, in occasione dell’Ostensione della Sindone. La quota di partecipazione da Roma è di € 320,00 a persona in camera doppia o tripla. Ci sarà la possibilità di partire anche da Firenze, Bologna e Milano. Il trasferimento a Torino avverrà con un treno dell’Alta Velocità … Continua a leggere Torino: Ostensione della Sindone – In giugno il pellegrinaggio »