Archivi della categoria: PIEMONTE e VALLE D’AOSTA

Torino – Mons. Saba in visita a Palazzo Arsenale

(15-10-2025) Nei giorni scorsi S.E. Reverendissima Gian Franco Saba, Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia, ha fatto visita al Comando per la Formazione, Specializzazione e Dottrina dell’Esercito dove è stato ricevuto dal Comandante, Generale di Corpo d’Armata Antonello Vespaziani, e dal Comandante della Scuola Ufficiali dell’Esercito, Generale di Divisione Giovanni Brafa Musicoro. Dopo la resa degli onori e un breve office call, l’Arcivescovo ha avuto modo … Continua a leggere Torino – Mons. Saba in visita a Palazzo Arsenale »

Prima visita pastorale di S.E. Mons. Saba alla Zona Pastorale Prima

(11/10/2025) Nelle giornate del 6 e dell’8 ottobre 2025, S.E. Mons. Gianfranco Saba, nuovo Ordinario Militare per l’Italia, ha compiuto la sua prima visita pastorale alla Prima Zona Pastorale, che comprende le regioni Piemonte e Valle d’Aosta, sostando in particolare nella città di Torino, sede di importanti comandi e istituzioni militari. La visita ha rappresentato un momento significativo di incontro, ascolto e comunione con i … Continua a leggere Prima visita pastorale di S.E. Mons. Saba alla Zona Pastorale Prima »

Piemonte e VdA – Due Cappellani in partenza per le Missioni all’estero

(28-06-2025) Lunedì 23 giugno 2025 i Cappellani Militari della I zona pastorale interforze (Piemonte e Valle d’Aosta) si sono riuniti presso il Santuario di sant’Anna di Vinadio (CN): uno dei più alti santuari d’Europa, essendo collocato a 2.035 m s.l.m. di altitudine. Si trova lungo la strada che da Vinadio sale al colle della Lombarda ed è dedicato ai santi Anna e Gioacchino, genitori di … Continua a leggere Piemonte e VdA – Due Cappellani in partenza per le Missioni all’estero »

Piemonte e VdA – Messa a Torino per il Faà di Bruno

(04-04-2025) Mercoledì 2 aprile l’Ordinario Militare, Sua Eccellenza Mons. Santo Marcianò, si è recato a Torino per celebrare, presso la chiesa di Nostra Signora del Suffragio, la santa Messa in onore del beato Francesco Faà di Bruno, Patrono del Corpo degli Ingeneri dell’Esercito Italiano, per il bicentenario della sua nascita (29 marzo 1825). Questa occasione, alla quale ha preso parte tutto il clero della zona … Continua a leggere Piemonte e VdA – Messa a Torino per il Faà di Bruno »

Alpini a Roma per il Giubileo

(11-02-2025) In occasione del Giubileo delle Forze Armate, di Polizia e di Sicurezza, celebrato in questi giorni in Vaticano, anche gli alpini della Scuola Militare Alpina di Aosta hanno voluto prendere parte al pellegrinaggio a Roma per vivere, in comunione con papa Francesco e con i fratelli delle altre Forze Armate d’Italia e del mondo, questa preziosa occasione di spiritualità cristiana e rinnovamento interiore. Il … Continua a leggere Alpini a Roma per il Giubileo »

I nuovi alpini in preghiera per la Pace

(15-05-2024) Si è concluso oggi il corso “Adamello II” presso la Scuola Militare Alpina di Aosta: i 121 nuovi alpini, che hanno concluso con successo la formazione, sono partiti per i Reggimenti di nuova assegnazione. Questi ragazzi VFI appartenenti al II blocco 2023 hanno vissuto 11 intense settimane di addestramento, l’ultima delle quali si è configurata come esercitazione finale in tre tappe: l’ascensione al nevaio … Continua a leggere I nuovi alpini in preghiera per la Pace »

Torino – Celebrato il “precetto pasquale”

(15-03-2024) S. E. l’Ordinario Militare si è recato a Torino per la celebrazione della Messa in preparazione alla Pasqua, unendosi in preghiera al personale delle Forze Armate, delle Forze dell’Ordine e delle altre articolazioni dello Stato presenti nel capoluogo piemontese. Hanno concelebrato con Mons. Santo Marcianò tutti i Cappellani Militari della prima zona pastorale interforze, a cui si è spiritualmente unito anche il Cappellano della … Continua a leggere Torino – Celebrato il “precetto pasquale” »

Piemonte e VdA – Donata ai militari la Lettera Pastorale

(23-01-2023) Nel corso di diversi incontri e Celebrazioni svolti lungo il mese di dicembre 2023 in ogni angolo della I zona pastorale interforze, i Cappellani hanno potuto far dono ai fedeli militari del libretto con la Lettera Pastorale “Il raggio della pace” recentemente scritta dal nostro Arcivescovo. Non è stata una semplice consegna, ma una vera e propria riflessione familiare quanto capillare sul territorio attorno … Continua a leggere Piemonte e VdA – Donata ai militari la Lettera Pastorale »

La Scuola Militare Alpina compie 90 anni

(10-01-2024) È stata una giornata di festa e di gioia quella di ieri alla Scuola Militare Alpina: nella ricorrenza del 90° anniversario dell’inaugurazione della Scuola, avvenuto appunto ad Aosta il 9 gennaio 1934, si è scelto di dare inizio agli eventi di questo straordinario “compleanno” con tre momenti di celebrazione e festeggiamento. In mattinata il Generale Comandante della Scuola, Gen. B. Alessio Cavicchioli, ha ricevuto … Continua a leggere La Scuola Militare Alpina compie 90 anni »

Aosta – Veglia di preghiera con i nuovi alpini

(13-08-2023) Giovedì 10 agosto 2023 al termine dell’iter formativo di specializzazione alpina di base per i militari di truppa (in gergo: MITALP, cioè Modulo Integrativo Truppe ALPine), si è celebrata al Colle della Croce, tra la Valle del Piccolo san Bernardo e il Vallone d’Arpy in Valle d’Aosta, la Cerimonia di benedizione e consegna del cappello alpino ai giovani soldati che hanno portato a termine … Continua a leggere Aosta – Veglia di preghiera con i nuovi alpini »