Il Seminario “in missione” al Comprensorio dei Carabinieri di Villa Bonelli

(02-06-2025) Una serata densa di spiritualità, incontro e fraternità si è svolta venerdì 30 maggio 2025 presso il comprensorio dei Carabinieri di Villa Bonelli in Roma, dove la Scuola Allievi Cappellani militari si è recata, invitata dal cappellano, don Donato Palminteri, per vivere un momento di preghiera e condivisione accanto alle famiglie dei militari. Accolti con calore e disponibilità, gli allievi hanno aperto l’incontro animando … Continua a leggere Il Seminario “in missione” al Comprensorio dei Carabinieri di Villa Bonelli »

Seminario – L’esperienza nel weekend dell’Immacolata: due ammissioni agli Ordini Sacri e il giuramento di un prossimo diacono

(10-12-2024) Il nome di Maria richiama la maternità, così come la Chiesa, che è Madre, è capace di generare familiarità in modo rinnovato e sempre originale. Durante il weekend appena trascorso del 7 – 8 dicembre 2024, la comunità del Seminario Maggiore San Giovanni XXIII ha fatto esperienza di una intensa sintesi tra questi due elementi: la maternità di Maria, in preparazione alla Solennità dell’Immacolata … Continua a leggere Seminario – L’esperienza nel weekend dell’Immacolata: due ammissioni agli Ordini Sacri e il giuramento di un prossimo diacono »

Dal Seminario Regionale Sardo, visita per conoscere l’attività del cappellano militare

(29-04-2024) Mercoledì 24 aprile i Seminaristi del VI anno del Pontificio Seminario Regionale Sardo hanno avuto modo di entrare in contatto con la vita e conoscere l’attività del Cappellano Militare. Accompagnati dal loro animatore, Mons. Mario Cuscusa, i sei seminaristi –  Massimo Craba, Sebastiano Marrone, Giovanni Pudda, Andrea Scanu, Giuseppe Terrosu, Lorenzo Vacca – prossimi all’Ordinazione Diaconale, hanno visitato dapprima il Comando Legione Carabinieri Sardegna, … Continua a leggere Dal Seminario Regionale Sardo, visita per conoscere l’attività del cappellano militare »

Seminario – Mercoledì l’Ammissione agli Ordini Sacri

(26-02-2024) Durante la Scuola di preghiera, come di consueto alla Cecchignola, presieduta da S.E. Mons. Santo Marcianò, Ordinario Militare per l’Italia, avrà luogo l’Ammissione agli Ordini Sacri del Diaconato e del Presbiterato dei seminaristi Andrea Pala e Anthony Trinchera. L’appuntamento è per mercoledì prossimo 28 febbraio alle ore 18,30 presso il Cinema del Comando Genio, con ingresso dalla Scuola Allievi Cappellani Militari , Via dei … Continua a leggere Seminario – Mercoledì l’Ammissione agli Ordini Sacri »

Si celebra il 25° di fondazione del nostro Seminario Maggiore

(03-12-2023) Nella Solennità dell’Immacolata ricorrerà il 25° di fondazione della Scuola Allievi Cappellani Militari, il nostro Seminario Maggiore “San Giovanni XXIII”. Per l’occasione l’Ordinario militare, Santo Marcianò, conferirà il Ministero del Lettorato ai giovani Salvatore Guarneri e Raimondo La Valle. (vedi locandina allegata). Martedì prossimo, 5 dicembre alle 17,30, è in programma una tavola rotonda sul tema: “SCUOLA ALLIEVI CAPPELLANI: IERI ED OGGI, EDUCATORI DI … Continua a leggere Si celebra il 25° di fondazione del nostro Seminario Maggiore »

Seminario – Don Finotti nuovo Rettore, P. D’Agostino nuovo Padre spirituale

(27-05-2023) Stamattina l’Ordinario Militare, Mons. Santo Marcianò, ha incontrato i Superiori e gli Allievi del Seminario Maggiore “S. Giovanni XXIII” – Scuola Allievi Cappellani, per dare importanti comunicazioni sulla vita della comunità. Dopo 9 anni di ministero, don Maurizio Ferri lascia l’incarico di Rettore, diventando, dal 1° giugno, Cappellano Militare dell’Accademia della Guardia di Finanza di Bergamo. Don Saverio Finotti, da 4 anni Padre Spirituale, … Continua a leggere Seminario – Don Finotti nuovo Rettore, P. D’Agostino nuovo Padre spirituale »

Seminario e Ufficio Ecumenismo e Dialogo Interreligioso incontrano il Direttore dell’UNEDI

(23-03-2023) Giorno 21 Marzo 2023 il Seminario dell’Ordinariato Militare e l’ufficio diocesano per l’Ecumenismo e il dialogo interelligioso, rappresentato da don Massimo Carlino e don Cosmo Binetti, hanno incontrato il direttore dell’UNEDI (Ufficio Nazionale per l’Ecumeniso e il dialogo interreligioso), Don Giuliano Savina, presso la Scuola Allievi Cappellani. Un momento di formazione e di conoscenza della realtà nazionale interessante per coloro che si preparano a … Continua a leggere Seminario e Ufficio Ecumenismo e Dialogo Interreligioso incontrano il Direttore dell’UNEDI »

Tenuta in Seminario la formazione permanente del clero giovane

(20-11-2022) Il 17 e il 18 novembre si è tenuta, presso il Seminario Maggiore “S. Giovanni XXIII” – Scuola Allievi Cappellani, la formazione del Giovane Clero, un’iniziativa rivolta ai sacerdoti cappellani militari dei primi dieci anni di sacerdozio e ai nuovi ammessi nella diocesi castrense. L’Ordinario Militare, mons. Santo Marcianò, si è rivolto ai cappellani militari e ai seminaristi in tono paterno e schietto, presentando, … Continua a leggere Tenuta in Seminario la formazione permanente del clero giovane »

La comunità del seminario agli esercizi spirituali

(06-10-2022) Nell’ultima settimana di settembre la comunità del Seminario San Giovanni XXIII – Scuola Allievi Cappellani, ha vissuto l’esperienza degli esercizi spirituali a Maciano (RN) presso il monastero “Santa Maria dell’Olivo”, luogo di pace, immerso nel verde, in cui risiedono i monaci della congregazione Servi del Paraclito. Essi si occupano, in particolare, di assistere i sacerdoti nelle loro varie necessità, sia personali che pastorali. Il … Continua a leggere La comunità del seminario agli esercizi spirituali »

Concluso in Seminario l’itinerario annuale di formazione del Giovane Clero

(30-03-2022) Con l’arrivo della primavera volge alla conclusione il programma annuale di formazione permanente del Giovane Clero che si è ritrovato alla Scuola Allievi Cappellani per la terza ed ultima due giorni di fraternità e formazione, il 24 e il 25 marzo scorso. Il secondo incontro, lo ricordiamo, si era svolto sempre in Seminario, lo scorso mese di febbraio, in concomitanza con la Scuola di … Continua a leggere Concluso in Seminario l’itinerario annuale di formazione del Giovane Clero »