Author:

Corso di formazione sul Diritto umanitario internazionale

(30–10–2019) Si è conclusa con la concelebrazione nella Chiesa di Santa Caterina a Magnanapoli (ieri sera) la prima giornata del corso di formazione per i cappellani militari sul diritto umanitario, in corso all’Augustinianum. A presiedere il Cardinale Marc Ouellet, Prefetto della Congregazione per i Vescovi. Dopo la Messa, prima di un momento conviviale, l’Ordinario Militare per l’Italia mons. Santo Marcianò ha messo in risalto, nel … Continua a leggere Corso di formazione sul Diritto umanitario internazionale »

L’Ordinario militare in Visita a Campobasso

(29-10-2019) Nei giorni scorsi, il nostro Arcivescovo ha vissuto una mattinata intensa a Campobasso, si è recato in visita pastorale presso il Comando Regionale Molise della Guardia di Finanza e poi presso la Scuola Allievi Carabinieri di Campobasso. La giornata è iniziata al Comando Regionale GdF, accolto con affetto nella Caserma “M.O.V.M. Fin. Antonio Zara” dal Comandante Regionale, Gen. B. Antonio Marco APPELLA, dagli ufficiali … Continua a leggere L’Ordinario militare in Visita a Campobasso »

Cosmo e Marco sono Diaconi della Chiesa di Dio

(29-10-2019) Basilica di Santa Croce in Gerusalemme gremita, sabato 26 ottobre per l’ordinazione diaconale degli accoliti Cosmo Binetti e Marco Falcone, originari rispettivamente di Molfetta (BA) e Cropalati (CS). Entrambi presso il Seminario Maggiore dell’Ordinariato Militare – Scuola Allievi Cappellani – “San Giovanni XXIII”, sono al sesto anno di formazione e si stanno preparando per diventare cappellani Militari. La celebrazione Eucaristica con il Rito di … Continua a leggere Cosmo e Marco sono Diaconi della Chiesa di Dio »

Esperienza di “Carità-umanità” alla Piccola Casa della Divina Provvidenza (Cottolengo)

(28-10-2019) “Caritas Christi urget nos”. È questo il particolare “saluto” che accoglie chiunque arrivi presso la Piccola Casa della Divina Provvidenza del Cottolengo di Trentola Ducenta (CE). Un “benvenuto” speciale, ripreso dalle parole di San Paolo ai Colossesi, che costituisce un vero e proprio programma: di vita, di vocazione cristiana, ma soprattutto di autentica testimonianza evangelica al servizio dell’uomo, come immagine di Dio. Fin dai … Continua a leggere Esperienza di “Carità-umanità” alla Piccola Casa della Divina Provvidenza (Cottolengo) »

Formazione dei Cappellani militari cattolici al Diritto internazionale umanitario

(28-10-2019) Da domani a giovedì 31 ottobre 2019 si terrà il “5° Corso per la formazione dei Cappellani militari cattolici al diritto internazionale umanitario”, organizzato dal Dicastero per il Servizio dello Sviluppo Umano Integrale, in collaborazione con la Congregazione per i Vescovi e la Congregazione per l’Evangelizzazione dei Popoli, presso l’Institutum Patristicum Augustinianum in Roma. Il corso, che ha per titolo “La privazione della libertà … Continua a leggere Formazione dei Cappellani militari cattolici al Diritto internazionale umanitario »

Al via la Scuola di preghiera – Commozione per il giuramento di Marco e Cosmo

(25-10-2019) “Cristo è vivo e vi vuole vivi! Giovani! Non abbiate paura di sognare, di osare di migliorare il mondo, di puntare in alto!” Queste le parole di Mons. Santo Marciano’, Ordinario Militare per l’Italia ai giovani militari convenuti ieri pomeriggio al primo appuntamento della scuola di preghiera che si è svolto presso il teatro del Genio. “Siamo ad una scuola di preghiera – ha … Continua a leggere Al via la Scuola di preghiera – Commozione per il giuramento di Marco e Cosmo »

Oggi la festa del Patrono dei cappellani militari

(23-10-2019) Era nato a Capestrano, vicino all’Aquila, nel 1386, da un barone tedesco, ma da madre abruzzese. Studente a Perugia, si laureò e divenne ottimo giurista, tanto che Ladislao di Durazzo lo fece governatore di quella città. Ma caduto prigioniero, decise di farsi francescano, diventando amico di san Bernardino e difendendolo quando, a causa della devozione del Nome di Gesù, venne accusato d’eresia. Anch’egli così … Continua a leggere Oggi la festa del Patrono dei cappellani militari »

Ricordando Giovanni Paolo II… “vivere da militari la nuova situazione interiore”

(22-10-2019) Nel giorno in cui la Chiesa ricorda San Giovanni Paolo II, pubblichiamo un passaggio del discorso tenuto dal pontefice polacco in occasione della visita pastorale alla città militare della Cecchignola il 2 aprile 1989 Pensiamo alle parole che ogni volta ripetiamo avvicinandoci alla santa Comunione – “Io non sono degno . . .” -. Esse sono parole di un militare, di un centurione romano … Continua a leggere Ricordando Giovanni Paolo II… “vivere da militari la nuova situazione interiore” »

Il Vicario Generale in Libano

(18-10-2019) Da oggi a domenica prossima, il Vicario Generale dell’Ordinariato Militare per l’Italia, mons. Angelo Frigerio, accompagnato dal cappellano don Pasquale Madeo, si recherà in visita pastorale presso il contingente italiano in Libano. A Shama e Naqoura incontrerà i comandanti e il personale militare italiano, sia oggi che nella mattinata di domani. Sempre domani alle 17.30 nella chiesa della base italiana a Shama, mons. Frigerio … Continua a leggere Il Vicario Generale in Libano »

Dedicazione Cappella a San Giovanni Gualberto

(17-10-2019) Lunedì scorso, presso la splendida cornice naturalistica del Centro di Selezione Equestre “La Torre di Feudozzo” del Reparto Carabinieri Biodiversità di Castel di Sangro, alla presenza del Generale C.A. Ciro D’Angelo, Comandante del Comando Unità Forestali, Ambientali e Agroalimentari Carabinieri, ha avuto luogo la consacrazione della Cappella dedicata a San Giovanni Gualberto, Celeste Patrono dei Carabinieri Forestali. Al solenne rito, officiato dall’Arcivescovo Ordinario Militare … Continua a leggere Dedicazione Cappella a San Giovanni Gualberto »