Author:

Lo Stato con lo stato di periferia

(16-10-2019) Grande festa domenica scorsa in Sicilia per la celebrazione delle Cresime di n. 18 tra militari, carabinieri e loro familiari, celebrazione presieduta dall’Ordinario Militare per l’Italia, S.E. Mons. Santo Marcianò. E questa grande festa si è tenuta in una cornice “anomala”, fuori dalle chiese delle strutture militari e lontano da Cattedrali e chiese monumentali. Don Salvatore Falzone, infatti, ha proposto di vivere questa rinnovata … Continua a leggere Lo Stato con lo stato di periferia »

Momento di memoria al Centro Alti Studi di Difesa

(16-10-2019) Il 23 Ottobre prossimo si svolgerà la terza edizione del momento di memoria promosso dall’associazione Ricordiamo Insieme, dalla Comunità Ebraica di Roma e da Progetto Memoria all’interno del cortile dell’ex Collegio militare (Palazzo Salviati, oggi Centro Alti Studi per la Difesa), luogo in cui il 16 Ottobre del 1943 furono imprigionati, per ben due giorni, più di 1000 cittadini romani ebrei. Questi ultimi vennero … Continua a leggere Momento di memoria al Centro Alti Studi di Difesa »

Esercizi Spirituali ad Assisi e Inizio anno formativo

Dal 22 al 27 settembre 2019 la comunità del Seminario San Giovanni XXIII ha vissuto l’esperienza annuale degli esercizi spirituali. Da sempre legati ai luoghi francescani, per la seconda volta abbiamo scelto la Porziuncola di Assisi come luogo in cui vivere questi giorni di preghiera e meditazione, inserendoci nella normale vita comunitaria dei frati e condividendo con loro preghiera e pasti. Quello degli esercizi, vissuti … Continua a leggere Esercizi Spirituali ad Assisi e Inizio anno formativo »

Informazioni sul Seminario

Seminario Maggiore “San Giovanni XXIII” (Scuola Allievi Cappellani Militari)   Via dei Carristi, 14 00143 ROMA CECCHIGNOLA Tel. e Fax civili: 06 5 012 132 Telefono Militare: 5 6255       Identità e Origini Il Seminario Maggiore dell’Ordinariato Militare accoglie coloro che, compiuti gli studi secondari di secondo grado, intendono iniziare un cammino di discernimento e di formazione al sacerdozio, finalizzato al servizio nel … Continua a leggere Informazioni sul Seminario »

Cosmo e Marco verso il diaconato

(14-10-2019) E’ una gioia per noi comunicarvi che sabato 26 Ottobre alle ore 17 presso la basilica di Santa Croce in Gerusalemme, saremo ordinati diaconi dall’Ordinario Militare Santo Marcianò . Essere a servizio di tanti militari come cappellani, ci aiuta a crescere verso la realizzazione di un progetto comune che è quello di portare l’amore di Cristo in tanti luoghi dove giorno e notte i … Continua a leggere Cosmo e Marco verso il diaconato »

All’Ara Coeli la celebrazione per il Patrono dell’Esercito

(10-10-2019) Come ogni anno, si presentava gremita stamane la Basilica dell’Ara Colei dove l’Ordinario Militare Santo Marcianò ha presieduto, concelebranti molti cappellani militari alla presenza dei vertici dell’Esercito, la celebrazione eucaristica in occasione della festa di San Giovanni XXIII. Proponiamo in alligato il testo integrale dell’omelia.                  

Scuola di preghiera e proposta vocazionale

(09-10-2019) Quasi ai nastri di partenza due importanti iniziative che caratterizzano, ormai annualmente, la vita dell’Ordinariato: la scuola di preghiera con incontri scadenzati dal 24 ottobre al 26 marzo (guidata dal vescovo) dal tema “In ascolto della Christus vivit” e la proposta vocazionale “Punta in alto”, con settimane dagli inizi di novembre a fine marzo, curata dall’Ufficio per la pastorale vocazionale. In alligato proponiamo le … Continua a leggere Scuola di preghiera e proposta vocazionale »

Parrocchia Cecchignola: processione Madonna di Fatima

(09-10-2019) Avrà luogo domenica prossima, 13 ottobre, la processione con la statua della Vergine di Fatima. Alle 18.30 l’Ordinario militare, nella Chiesa del Comprensorio Città Militare Cecchignola, presiederà l’eucaristia in occasione del 50° anniversario di sacerdozio di mons. Vittorio Pignoloni. L’analitico del programma nella locandina alligata.  

Pellegrinaggio interforze a Pietralba

(08-10-2019) L’importante santuario di Pietralba, sorto nel 1553 nel paese omonimo in Alto Adige a 1520 m di altezza, è meta di migliaia di pellegrini ogni anno. Esso incarna la spiritualità mariana del sud tirolo. Anche Giovanni Paolo II ha trascorso numerosi momenti di ritiro in questo luogo privilegiato. Ci si affida a Maria, qui raffigurata come Madonna addolorata, e, andando in una cappella vicina … Continua a leggere Pellegrinaggio interforze a Pietralba »

Presentazione di un testo su Gianfranco Chiti

(04-10-2019) Organizzato dalla Provincia Romana dei Frati Minori Cappuccini avrà luogo mercoledì 9 ottobre, presso la Sala Convegni di Via Vittorio Veneto 21, la presentazione del testo “Gianfranco Chiti, lettere dalla prigionia (1945)” di Rinaldo Cordovani. Tra gli altri interverrà l’Ordinario Militare. Si tratta di un altro testo che approfondisce la splendida storia di un Ufficiale, poi diventato Cappuccino. Un sacerdote che ha svolto un … Continua a leggere Presentazione di un testo su Gianfranco Chiti »