Author:

Salvatore Martinez: la profezia dirompente di Evangelii Gaudium….per la chiesa “da campo”

(06-03-2018) “I movimenti ecclesiali laicali sono per la Chiesa ricchezza e bellezza e i cappellani militari, pastori impegnati nella Chiesa “da campo”, sono onorati e gratificati dall’impegno dei laici perché sono i loro unici collaboratori. La nostra missione è da laici, tra laici”. Con queste parole Mons. Santo Marcianò, nei giorni scorsi, ha inquadrato e presentato l’apostolato dei sacerdoti dell’Ordinario Militare a Salvatore Martinez, presidente del … Continua a leggere Salvatore Martinez: la profezia dirompente di Evangelii Gaudium….per la chiesa “da campo” »

In rete il n. 2 anno 2018 di “Senza Confini”

 (02-03-2018) È stato trasmesso ai cappellani, per opportuna diffusione, il secondo numero di quest’anno del giornalino “Senza Confini”. In esso, l’apertura è riservata al Messaggio dell’Arcivescovo per la Quaresima. A seguire il pellegrinaggio dell’Esercito alla tomba del Patrono Giovanni XXIII, gli esercizi spirituali di Ariccia e la visita dell’Ordinario col Capo di SME in Kosovo.

Corso biblico alla Cecchignola

(21-02-2018) Avrà luogo, presso la Chiesa del Comprensorio Città Militare Cecchignola, un itinerario di introduzione alla Bibbia. Le relazioni sono affidate al cappellano militare don Massimo Carlino. Tema, dettagli e orari sono riportati nell’allegata locandina. “Se leggessimo i messaggi di Dio contenuti nella Bibbia come leggiamo i messaggi del telefonino, cosa succederebbe? Chiaramente il paragone è paradossale, ma fa riflettere. In effetti, se avessimo la … Continua a leggere Corso biblico alla Cecchignola »

Verso il Sinodo dei giovani

(20-02-2018) Domani, si terrà, presso la Chiesa di S. Caterina a Magnanapoli in Roma, un nuovo incontro dedicato alla meditazione sul Vangelo. Si tratta del quinto che l’Ordinariato militare propone in preparazione del prossimo Sinodo dei Giovani. Si leggerà insieme il capitolo 7 del Vangelo di Luca. Come di consueto terrà la riflessione don Pierluigi Plata.   Guarda il video

Messaggio dell’Arcivescovo per la Quaresima 2018

(17-02-2018) “La sapienza «che non è di questo mondo” La sapienza è forse una delle categorie bibliche più importanti. Tuttavia, sfogliando le pagine della Sacra Scrittura, si capisce ben presto come la sapienza non corrisponda a quanto usualmente immaginiamo, addirittura come essa strida con l’idea che ne propone «il mondo». Il sapiente, nella Bibbia, non è il più famoso, il più erudito, neppure il più forte; … Continua a leggere Messaggio dell’Arcivescovo per la Quaresima 2018 »

L’Esercito Italiano in pellegrinaggio alla tomba di Giovanni XXIII

(15-02-2018) I militari dell’Esercito si sono ritrovati stamani nella basilica di San Pietro, dove il Segretario di Stato Cardinale Pietro Parolin ha presieduto una solenne celebrazione eucaristica, concelebranti l’Ordinario Militare Santo Marcianò e tanti cappellani militari. Erano presenti il Generale Danilo Errico, Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Il Generale Claudio Graziano, Capo di Stato Maggiore della Difesa, il Sottosegretario alla Difesa On. Domenico Rossi e … Continua a leggere L’Esercito Italiano in pellegrinaggio alla tomba di Giovanni XXIII »

L’Arcivescovo alla consegna dei gagliardetti agli allievi della Gendarmeria Vaticana

(12-02-2018) Ieri mattina il Palazzo Apostolico di Castel Gandolfo è tornato ad animarsi per la cerimonia di consegna del gagliardetto al IV corso allievi gendarmi vaticani. Tra due mesi, 28 nuovi gendarmi tra i 21 e 24 anni, prenderanno servizio nel Corpo della Gendarmeria della Città del Vaticano. Molti provengono dall’Esercito italiano dove hanno svolto parte dell’addestramento militare. Presenti, tra gli altri, il cardinale Giuseppe … Continua a leggere L’Arcivescovo alla consegna dei gagliardetti agli allievi della Gendarmeria Vaticana »

Giornata del malato – Omelia dell’Ordinario nella celebrazione al Celio

S. Messa nella Giornata del Malato Roma, Ospedale Militare del Celio, 8 febbraio 2018 Carissimi fratelli e sorelle, è una tappa importante, quella di oggi. La Celebrazione della Giornata Mondiale del Malato, che la Chiesa ha voluto istituire proprio per ricordare come le persone sofferenti, nel corpo e nello spirito, siano al centro della sua cura e debbano stare sempre al centro della comunità, di ogni … Continua a leggere Giornata del malato – Omelia dell’Ordinario nella celebrazione al Celio »

Afghanistan: italiani impegnati in donazioni per i bambini e resa dei talebani

(07-02-2018) Il contingente militare italiano in Afghanistan continua il suo ‘lavoro di pace’ in favore della popolazione civile e della riconciliazione nazionale. A Kabul, grazie anche al contributo offerto dall’Ordinariato militare, è stata organizzata una donazione a favore delle suore missionarie di Madre Teresa della carità e della ONLUS pro bambini di Kabul. In un momento di grande sofferenza per la capitale afgana, martoriata da … Continua a leggere Afghanistan: italiani impegnati in donazioni per i bambini e resa dei talebani »