Author:

Marcianò: “La musica consente di percepire Dio”

(12-12-2018) Ha fatto registrare gran successo il concerto tenuto ieri sera in Santa Caterina a Magnanapoli, a cura della Cappella musicale dell’Ordinariato, diretta da don Michele Loda. Appuntamento che avevamo annunciato nei giorni scorsi (v. news in home page). Chiesa gremita in ogni ordine di posti, con scroscianti applausi che hanno scandito le diverse esibizioni. Alla fine, S.E. l’Arcivescovo si è complimentato con don Michele, … Continua a leggere Marcianò: “La musica consente di percepire Dio” »

Afghanistan: CIMIC, sostegno al dipartimento Sanità di Herat

Nei giorni scorsi, presso la sede del Train Advise and Assist Command West (TAAC-W), comando multinazionale a guida italiana su base Brigata “Pinerolo” della Missione NATO Resolute Support (RS) in Afghanistan, è stata effettuata una donazione di medicinali ed apparecchiature mediche al Dipartimento della Salute di Herat. In particolare grazie al contributo del Banco Farmaceutico Italiano, in coordinamento con l’Ordinariato Militare, e ad uno specifico … Continua a leggere Afghanistan: CIMIC, sostegno al dipartimento Sanità di Herat »

La vergine di Loreto e l’Aeronautica: stamattina la celebrazione in Santa Maria Maggiore

(10-12-2018) Pubblichiamo, a seguire, il testo integrare dell’omelia pronunciata dall’Ordinario Militare. Festa della B.V.M. di Loreto, Basilica S. Maria Maggiore, Roma 10 dicembre 2018 Prontezza, dedizione, profezia. Sono tre parole che oggi, Festa della Madonna di Loreto, la Liturgia della Parola ci consegna, nell’esperienza e nell’esempio di Maria (Lc 1,26-38); tre indicazioni che raccogliamo da Lei e che, in qualche modo, rispecchiano la vostra stessa … Continua a leggere La vergine di Loreto e l’Aeronautica: stamattina la celebrazione in Santa Maria Maggiore »

Omelia dell’Ordinario Militare nella Festa di Santa Barbara

Basilica S. Giovanni in Laterano (Roma), 4 dicembre 2018  Carissimi fratelli e sorelle, la festa di Santa Barbara, vergine e martire, vede riuniti i Vigili del Fuoco e i Militari della Marina, assieme a genieri e artiglieri. Sono lieto di presiedere questa Eucaristia e vi saluto tutti di cuore, con un particolare benvenuto ai Ministri della Difesa e dell’Interno: con la loro presenza, essi esprimono … Continua a leggere Omelia dell’Ordinario Militare nella Festa di Santa Barbara »

Cappella musicale dell’Ordinariato: concerto in Santa Caterina

(03-12-2018) Avrà luogo nella Chiesa principale dell’Ordinariato militare in Roma, alle 20.30 dell’11 dicembre, il concerto Misa Criolla – Navidad Nuestra. La Misa Criolla. Venne composta da Ramirez nel 1963 come un’opera per solisti, coro e orchestra accompagnati da strumenti tipici delle popolazioni latino-americane. Racconta lo stesso compositore che il primo barlume dell’idea della Misa Criolla risale al 1950 quando, durante un viaggio in nave … Continua a leggere Cappella musicale dell’Ordinariato: concerto in Santa Caterina »

Intitolazione del nostro Seminario a S. Giovanni XXIII Papa

(30-11-2018) Nel ventennale di fondazione, il Seminario Maggiore dell’Ordinariato Militare per l’Italia – Scuola Allievi Cappellani –  verrà intitolato a San Giovanni XXIII Papa, Patrono dell’Esercito Italiano, nel corso di una solenne Celebrazione Eucaristica presieduta dal Cardinale Pietro Parolin, Segretario di Stato di Sua Santità, venerdì 7 dicembre 2018 alle ore 18.00. Concelebreranno con lui l’Arcivescovo Ordinario Militare, Mons. Santo Marcianò e numerosi cappellani militari, … Continua a leggere Intitolazione del nostro Seminario a S. Giovanni XXIII Papa »

Pubblicata l’agenda Liturgico Pastorale 2018-2019

(29-11-2018) A seguire l’introduzione di S.E. l’Arcivescovo   La Liturgia accompagna sempre il cammino della Chiesa, perché sappiamo viverlo nel tempo che Dio ci dona, legati alla storia e capaci di immettere sempre più Dio nella storia umana, che spesso vuole lasciarlo fuori. «Insegnaci a contare i nostri giorni e giungeremo alla sapienza del cuore» (Salmo 89 [90]), canta il Salmista, invitando a vivere il … Continua a leggere Pubblicata l’agenda Liturgico Pastorale 2018-2019 »

Assemblea Generale dell’AMI: i contributi dei nostri cappellani

(28-11-2018) 60 membri, delegati e amici dell’AMI, provenienti da 15 nazioni diverse, hanno partecipato alla 53a Conferenza AMI all’Assemblea Generale a Spalato, in Croazia dal 14 al 19 ottobre. La conferenza ha affrontato il tema della Riconciliazione, attraverso diversi livelli e aspetti della vita militare, come sottolineato dall’Ordinario Militare in Croazia, mons. Jure Bogdan. Torniamo sull’evento, seppur a distanza di tempo, per mettere a disposizione … Continua a leggere Assemblea Generale dell’AMI: i contributi dei nostri cappellani »

Scuola di Preghiera (2° Incontro): “La gioia e la lotta”

(23-11-2018) Si è tenuto ieri, presso il Seminario Scuola Allievi Cappellani, nell’aula magna del Comando Genio, il II incontro della “Scuola di Preghiera”, le cui riflessioni sono guidate dal nostro vescovo, l’Ordinario militare Mons. Santo Marcianò. Si è registrata una gioiosa partecipazione di giovani militari delle diverse forze armate, in maniera particolare provenienti dalle scuole di formazione e dalle caserme del Lazio, ovviamente accompagnati dai … Continua a leggere Scuola di Preghiera (2° Incontro): “La gioia e la lotta” »

Celebrazione della “Virgo fidelis” ad Ancona

“La storia della vostra Arma, gloriosa e silenziosa, la Benemerita e la Fedelissima, è lunga ed onusta di meriti davanti agli uomini e davanti a Dio. È una storia intessuta di atti eroici, fino alla perdita della vita nel compimento del dovere come attestano i vostri annali, monumento prezioso che rimane a vostro onore e ad edificazione della società italiana”            … Continua a leggere Celebrazione della “Virgo fidelis” ad Ancona »