Archivio Tag: Notificheapp

Canicattì ricorda Livatino

(23-09-2021) Nel ricordo del 31° Anniversario della barbara uccisione del Beato Giudice Rosario Angelo Livatino è stata celebrata una santa Messa presso la Chiesa di San Domenico in Canicattì. Alla celebrazione hanno partecipato molti sacerdoti. Erano presenti le più alte cariche istituzionali della Provincia di Agrigento e i Carabinieri della locale Compagnia. Terminata la santa Messa ha avuto luogo il pellegrinaggio presso la tomba del … Continua a leggere Canicattì ricorda Livatino »

Il seminarista Valerio Carluccio ammesso fra i candidati al diaconato e al presbiterato

(22-09-2021) Domenica 19 settembre la comunità del Seminario Maggiore “S. Giovanni XXIII” e la comunità della Parrocchia del Comprensorio della Città Militare della Cecchignola hanno vissuto congiuntamente un momento importante che ha visto l’Arcivescovo Ordinario Militare presiedere la Santa Messa domenicale, nella quale Valerio Carluccio, seminarista trentottenne originario di Seclì (LE) è stato ammesso fra i candidati al diaconato e al presbiterato. Dopo avere pronunciato … Continua a leggere Il seminarista Valerio Carluccio ammesso fra i candidati al diaconato e al presbiterato »

L’Ordinario per la festa di San Matteo: “Sradicare la mentalità del tornaconto individuale”

(21-09-2021) Pubblichiamo il testo dell’omelia pronunciata dall’Ordinario militare Santo Marcianò nella celebrazione di stasera per San Matteo in Santa Maria Maggiore a Roma. Erano presenti il Ministro dell’Economia e della Finanze, Daniele Franco, il Comandante Generale della Guardia di Finanza, Generale di Corpo d’Armata Giuseppe Zafarana, altre autorità civili, religiose e militari, i cappellani della zona di Roma, numerose Fiamme Gialle provenienti da diversi reparti … Continua a leggere L’Ordinario per la festa di San Matteo: “Sradicare la mentalità del tornaconto individuale” »

Ecumenismo – “50 Piccole Storie di Chiese Divise”

(21-09-2021) Di seguito alla segnalazione di don Manuel Paganuzzi, Direttore dell’Ufficio diocesano per l’Ecumenismo e il dialogo interreligioso, riportiamo una breve recensione riguardo ad un interessante testo che lo stesso don Manuel raccomanda. La Chiesa nasce e cresce come realtà multiculturale e nei primi secoli le differenze erano parte integrante dell’esperienza vissuta, ma a partire dal V secolo numerose scissioni segnano la sua storia. Nel … Continua a leggere Ecumenismo – “50 Piccole Storie di Chiese Divise” »

Rivolto – Le significative presenze al 60° delle Frecce tricolori

(20-09-2021) Alla base aerea di Rivolto (Udine) l’Italia celebra il 60° Anniversario della Pattuglia Acrobatica Nazionale frecce tricolori (18 e 19 settembre). Alle spettacolari evoluzioni acrobatiche, ha presenziato il Capo di Stato Maggiore dell’Aeronautica Militare, Generale S.A. Alberto Rosso insieme al Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella ed alla Sen. Stefania Pucciarelli, Sottosegretario di Stato al Ministero della Difesa, l’Ordinario militare Santo Marcianò e Sorella Emilia … Continua a leggere Rivolto – Le significative presenze al 60° delle Frecce tricolori »

L’Aquila – Cresime alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti della GDF

(14-09-2021) L’Ordinario Militare per l’Italia venerdì 10.09.2021 ha presieduto la celebrazione della S. Cresima degli Allievi del 90° Corso Marescialli “Monte Cimone II” – del III anno di studi. Erano presenti anche alcuni cresimandi, con le loro famiglie, figli di appartenenti che lavorano al Comando Regionale della GdF dell’Aquila. Oltre al Comandante della Scuola Gen. D. Cristiano Zaccagnini, erano presenti il Comandante Regionale della GdF … Continua a leggere L’Aquila – Cresime alla Scuola Ispettori e Sovrintendenti della GDF »

P. Faraci e il suo “Diario spirituale di viaggio”

(14-09-2021) Continua nel numero di settembre della rivista “Il Messaggio della Santa Casa di Loreto” il “Diario spirituale di viaggio” di padre Giuseppe Faraci. Significativo il titolo dato al pezzo “La Casa di Nazareth e di Loreto, il luogo scelto da Dio per abitare in mezzo agli uomini”. Come avevamo annunciato con la scorsa news del 14 luglio, padre Giuseppe sta riproponendo il report in … Continua a leggere P. Faraci e il suo “Diario spirituale di viaggio” »

La Nunziatella dal Papa

(12-09-2021) Nel corso dell’udienza di mercoledì scorso nell’aula Nervi, il Santo Padre ha salutato gli allievi della Scuola Militare Nunziatella. Subito dopo si è intrattenuto con loro con cordialità e affetto, scambiando alcune battute. Gli allievi erano accompagnati dall’81° Comandante della Scuola, Colonnello Ermanno Lustrino e gentile consorte. Presente pure una delegazione degli ufficiali in servizio presso la Nunziatella e ovviamente il cappellano militare don … Continua a leggere La Nunziatella dal Papa »

Don Sergio Siddi nuovo Vicario generale dell’Ordinariato

(10-09-2021) L’Arcivescovo ha designato don Sergio Siddi come nuovo Vicario generale. Subentrerà a monsignor Angelo Frigerio, in carica fino al 19 settembre, il quale per diversi anni, “con competenza e serietà esemplari – come precisa l’Ordinario – ha portato avanti il suo servizio”, prima come cappellano e poi come diretto collaboratore dell’Arcivescovo. Don Siddi, in servizio dal 1993, ha ricoperto diversi incarichi nei vari reparti … Continua a leggere Don Sergio Siddi nuovo Vicario generale dell’Ordinariato »

Pellegrinaggio al Divino Amore

(09-09-2021) È giunto alla quattordicesima edizione il pellegrinaggio al Santuario del Divino Amore. Avrà luogo venerdì 1 ottobre. Date le ristrettezze dovute al coronavirus, ognuno raggiungerà in proprio il Santuario per ritrovarsi alle ore 20.30. Una veglia di preghiera sarà presieduta dal Cardinale Enrico Feroci. Sabato, poi, è in programma la celebrazione liturgica alle 9.00 presieduta dall’Ordinario militare. Sono invitati i militari con familiari e … Continua a leggere Pellegrinaggio al Divino Amore »