Author:

Oggi la festa del protettore dei cappellani militari

(23-10-2021) Era nato a Capestrano, vicino all’Aquila, nel 1386, da un barone tedesco, ma da madre abruzzese. Studente a Perugia, si laureò e divenne ottimo giurista, tanto che Ladislao di Durazzo lo fece governatore di quella città. Ma caduto prigioniero, decise di farsi francescano, diventando amico di san Bernardino e difendendolo quando, a causa della devozione del Nome di Gesù, venne accusato d’eresia. Anch’egli così … Continua a leggere Oggi la festa del protettore dei cappellani militari »

Tre ordinazioni diaconali per l’Ordinariato militare

(21-10-2021) Domattina alle 11,30 l’Ordinario militare per l’Italia Santo Marcianò, nella Basilica di Santa Maria degli Angeli in Assisi, ordinerà diaconi Luigi Benemerito, Giuseppe Massaro e Valerio Carluccio. Lo stesso ordinario nella celebrazione di oggi, con riflessione sul Sinodo nell’ambito del convegno nazionale dei cappellani militari, ha sottolineato l’importanza dell’evento per la chiesa castrense ribadendo: “dobbiamo seguire i giovani, proporre iniziative vocazionali. Ognuno di noi … Continua a leggere Tre ordinazioni diaconali per l’Ordinariato militare »

L’Aquila – Mons. D’Angelo alla celebrazione per San Giovanni XXIII

(17-10-2021) Il nuovo Vescovo Ausiliare dell’Arcidiocesi di L’Aquila Sua Ecc. Rev.ma Mons. Antonio D’Angelo ha presieduto venerdì scorso la Celebrazione Eucaristica di San Giovanni XXIII papa, Patrono dell’Esercito Italiano, con grande emozione, in un clima di forte coinvolgimento, alla presenza delle massime autorità civili e militari, dei Cappellani Militari della XI Zona Pastorale Abruzzo-Molise e della Associazioni combattentistiche e d’Arma. Mons. D’Angelo citando il Vangelo … Continua a leggere L’Aquila – Mons. D’Angelo alla celebrazione per San Giovanni XXIII »

Ad Assisi il Corso di aggiornamento pastorale

(17-10-2021) Avrà luogo da domani fino a venerdì prossimo, presso la Domus Pacis di Santa Maria degli Angeli (Assisi), l’annuale corso di aggiornamento pastorale per i cappellani militari, in pratica il convegno diocesano della chiesa castrense. Vi prenderanno parte 150 cappellani, una rappresentanza dell’aggregazione laicale dell’Ordinariato (Pasfa), volontari del settore e alcuni delegati delle diverse forze armate. La settimana ha per tema: “Benessere e valorizzazione … Continua a leggere Ad Assisi il Corso di aggiornamento pastorale »

Monreale – Celebrazione per Giovanni XXIII

(16-10-2021) Nella splendida cornice del duomo di Monreale, Sua Eccellenza mons.  Michele Pennisi, arcivescovo di Monreale, ha presieduto la Santa Messa per festeggiare San Giovanni XXIII, patrono dell’esercito.  Erano presenti i cappellani militari di Palermo e una numerosa rappresentanza dei Reggimenti ed enti militari presenti in Palermo. Hanno partecipato le autorità civili e militari delle città e provincia di Palermo e Monreale, le associazioni combattentistiche … Continua a leggere Monreale – Celebrazione per Giovanni XXIII »

Verso il Sinodo con attenzione ai giovani

(14-10-2021) La Chiesa cammina nella storia. Per rimanere fedele al Maestro e annunciare il Regno di Dio si fa vicina ad ogni uomo e donna e rivela il disegno di Dio che ha come obiettivo la felicità e la pienezza di vita. Perché tutto questo venga vissuto secondo il Vangelo e nel confronto con un mondo in continua evoluzione Papa Francesco ha indetto un Sinodo … Continua a leggere Verso il Sinodo con attenzione ai giovani »

Visita del nostro Pastore nella 16a Zona Pastorale Interforze “Sardegna”

(14-10-2021) La giornata di sabato 9 ottobre 2021 ha inizio nella Basilica di S. Elena a Quartu (CA) dal Parroco Don Alfredo per amministrare il Battesimo del piccolo Raphael, figlio di Marco nostro Carabiniere. Esperienza bellissima e ricca di significato, un momento di incontro e testimonianza di fede, partecipato dalla comunità con raccoglimento e tanto entusiasmo. Carico di emozione trasmessa dalla simpatia e affabilità che … Continua a leggere Visita del nostro Pastore nella 16a Zona Pastorale Interforze “Sardegna” »

La visita dell’Arcivescovo Bellandi ai Cavalleggeri

(13-10-2021) Stamane l’Arcivescovo Metropolita Primate di Salerno-Campagna-Acerno, S.E.R. Mons. Andrea Bellandi, ha visitato la Caserma “G. D’Avossa”, sede del 19° Reggimento Cavalleggeri Guide, incontrando all’alzabandiera il personale militare e civile del reparto. Il presule è stato accolto dal Comandante, Col. Luigi D’Altorio, e dal Cappellano Militare, don Claudio Mancusi. L’Arcivescovo rivolgendosi alle Guide ha rivolto parole di profonda gratitudine ed apprezzamento per l’impegno profuso specie … Continua a leggere La visita dell’Arcivescovo Bellandi ai Cavalleggeri »

All’Ara Coeli la celebrazione nella memoria di San Giovanni XXIII

(12-10-2021) Nella Basilica di S. Maria in Aracoeli, è stata celebrata ieri la Santa Messa in memoria di San Giovanni XXIII Papa, Patrono dell’Esercito. Alla cerimonia hanno partecipato il Capo di Stato Maggiore dell’Esercito, Generale di Corpo d’Armata Pietro Serino, autorità religiose, civili e militari in servizio attivo e in quiescenza, rappresentanti del Consiglio Centrale di Rappresentanza (CoCeR) Esercito, Cappellani militari del Lazio e Presidenti … Continua a leggere All’Ara Coeli la celebrazione nella memoria di San Giovanni XXIII »

I Santi Patroni del Corpo di Commissariato

(09-10-2021) Nella Basilica di San Vitale, in via Nazionale, a Roma, giovedì mattina è stata celebrata la Santa Messa in occasione della consegna al Capo del Corpo di Commissariato dell’Esercito, Magg. Gen. Stefano REGA, da parte dell’Arcivescovo Ordinario Militare per l’Italia, S.E.R. Monsignor Santo Marcianò, del Decreto con il quale vengono riconosciuti la Beata Vergine della Divina Provvidenza e San Lorenzo quali Santi Patroni del … Continua a leggere I Santi Patroni del Corpo di Commissariato »