Esempi di santità nelle fila dell’Esercito
(05-12-2019) Pubblichiamo il pdf dell’intervista rilasciata dal Vicario Generale, mons. Angelo Frigerio, alla testata diocesana di Fabriano – Matelica “L’Azione” lo scorso novembre.
(05-12-2019) Pubblichiamo il pdf dell’intervista rilasciata dal Vicario Generale, mons. Angelo Frigerio, alla testata diocesana di Fabriano – Matelica “L’Azione” lo scorso novembre.
(04-12-2019) Alle nove di stamattina, presso la Basilica dell’ Ara Coeli, l’Ordinario Militare ha concelebrato con il Card. Angelo Comastri, Vicario di sua Santità per la Città del Vaticano, la Santa Messa in onore della patrona dei Vigili del Fuoco, Corpo di cui ricorre l’80° di fondazione. Il saluto è stato porto da Mons. Gino Di Ciocco, cappellano del Dipartimento VVF. Hanno presenziato il Ministro … Continua a leggere Festeggiata Santa Barbara
(03-12-2019) Nell’ambito degli incontri formativi per il clero giovane presso la Scuola Allievi Cappellani, è proseguita, nella giornata di venerdì 30 novembre, la relazione di padre Paolo Benanti circa la valutazione etica dell’impatto dello sviluppo tecnologico sull’uomo. Anzitutto, il relatore francescano ha sottolineato come il progresso tecnico-scientifico abbia dato avvio ad un cambio di epoca – che si può per convenzione fissare al 1o gennaio … Continua a leggere Presbiteri per…trasformazioni epocali!
(26-11-2019) Sono in distribuzione già da qualche settimana i calendari 2020 dell’Ordinariato Militare. Prodotti dalla Fondazione Missio della Cei, ogni anno le edizioni riservate alla nostra chiesa particolare vengono personalizzate, riportando alcuni eventi rilevanti che hanno caratterizzato la vita della diocesi. Il calendario da tavolo 2020, pertanto, presenta nel frontespizio la Chiesa “Maria Decor Carmeli e San Giovanni XXIII”, inaugurata in Libano a Shama dall’Ordinario … Continua a leggere Calendario 2020 dell’Ordinariato
(25-11-2019) Promosso dall’Ordinariato Militare, avrà luogo mercoledì 11 dicembre alle 20,30, nella Chiesa Principale di Santa Caterina a Magnanapoli in Roma, il Concerto “Missa de Minuit” di M.A. Charpentier e brani tradizionali natalizi. Charpentier è stato un compositore francese del periodo barocco e probabilmente il massimo esponente della musica sacra francese del suo periodo tanto da venir soprannominato dai suoi contemporanei “la fenice di Francia”. … Continua a leggere Concerto Natalizio in Santa Caterina
(25-11-2019) L’Associazione ha partecipato, il 23 novembre scorso, all’Assemblea generale della Consulta nazionale delle Aggregazioni laicali della quale fa parte. Il Pasfa è stato difatti presente con la Presidente della Sezione di Roma, Maria Luisa Sabatini. L’appuntamento era importante in quanto prevedeva l’atteso intervento del Presidente della Cei, il cardinale Gualtiero Bassetti. In allegato si propongo un articolo di Avvenire pubblicato il giorno seguente l’Assemblea, … Continua a leggere Il Pasfa all’Assemblea generale della Cnal
(22-11-2019) Giovedì 14 novembre 2019, l’Ordinario Militare, Monsignor Santo MARCIANÒ, ha fatto visita alla Stazione Aeromobili di Maristaer Grottaglie, accolto dal Comandante C.V. Giovanni ESPOSITO. In questa gioiosa occasione è avvenuta la cerimonia di consacrazione della Chiesa, alla presenza di autorità civili e militari, titolandola alla Madonna di Loreto. Durante la Santa Messa, concelebrata dai cappellani militari della Puglia insieme ad alcuni Parroci della Città … Continua a leggere L’Ordinario a Grottaglie e Taranto
21 novembre 2019, festa della Presentazione della Beata Vergine Maria, si è celebrata ad Ancona, nella meravigliosa Cattedrale dedicata a San Ciriaco, la solennità della “Virgo Fidelis” nel 70° Anniversario della sua proclamazione da parte di Pio XII a Celeste Patrona dell’Arma dei Carabinieri, l’87° anniversario della Battaglia di Culqualber e la giornata dell’Orfano. Tanti motivi di grazia per celebrare con il dovuto clima di … Continua a leggere La “Virgo Fidelis” celebrata ad Ancona
(20-11-2019) L’Assemblea Nazionale Ordinaria dell’Associazione PASFA si terrà in Roma, presso l’Ordinariato, il 03 dicembre prossimo. L’apertura con l’intervento dell’Assistente nazionale, quindi quello della Presidente, cui seguirà la votazione per la futura configurazione associativa. Interverranno i delegati eletti dalle sezioni territoriali.