Archivi della categoria: Associazioni

Riconoscimento a una socia storica del PASFA di Milano

Un popolo senza memoria è un popolo senza futuro. Lo dice da ultimo il cileno Luis Sepulveda, e lo hanno affermato in altri termini scrittori e filosofi di ogni epoca. Alla necessità di custodire il ricordo del passato si richiamano quindi le Voloire e Unuci assegnando ogni anno l’attestato di Paladini della Memoria a chi si è meritoriamente impegnato nel trasmettere testimonianze di valore civile … Continua a leggere Riconoscimento a una socia storica del PASFA di Milano »

Il Centenario del P.A.S.F.A.

Il 20 e il 21 ottobre 2015 si sono tenute a Roma, con la collaborazione preziosa e possiamo dire affettuosa dell’Ordinariato Militare per l’Italia, la celebrazione del Centenario della fondazione della nostra associazione: il P.A.S.F.A. acronimo di “Per (l’) Assistenza Spirituale (alle) Forze Armate”. Le due giornate “clou” di questo Centenario che è stato ricordato in vario modo anche in diverse sezioni del Paese. A … Continua a leggere Il Centenario del P.A.S.F.A. »

Le Finalità dell’Associazione

L’Associazione PASFA, apolitica e senza fini di lucro, svolge attività statutaria, rivolta esclusivamente al perseguimento di finalità di solidarietà sociale, diretta ad arrecare benefici esclusivamente ai soggetti che si trovino in condizioni di obiettivo disagio connesso a situazioni psico-fisiche particolarmente invalidanti e/o situazioni di emarginazione sociale; in tale ambito deve: – coadiuvare efficacemente l’opera dei Cappellani Militari nel Servizio Assistenza Spirituale ai Militari; – impegnarsi … Continua a leggere Le Finalità dell’Associazione »

Cenni Storici

L’Associazione PASFA nasce a Roma nel maggio 1915, allo scoppio della Prima Guerra Mondiale. Il Generale Luigi Ferrero di Cavallerleone, Comandante la Sanità Militare, organizza i Cappellani presso gli ospedali militari e si rende conto della necessità di offrir loro una collaborazione. Questo progetto è sostenuto da sua moglie Giovanna, dalla moglie del Generale Cadorna e da altre signore. La Regina Elena viene coinvolta nell’iniziativa, … Continua a leggere Cenni Storici »

Croce Rossa Italiana

Presidente Nazionale: Avv. Francesco ROCCA  Ispettorato Superiore del Corpo Militare “Caserma L. Pierantoni” Indirizzo: Via L. Pierantoni, 5 – 00146 ROMA Telefoni: 06 55 244 200 – 06 55 244 226 Fax: 06 5 592 831  Indirizzo: Via L. Pierantoni, 5 – 00146 ROMA Telefoni: 06 55 244 200 – 06 55 244 226 Fax: 06 5 592 831