Archivi della categoria: Seminario

Verso la GMG, “andando in fretta verso l’altro” alla scuola di Maria

(28-10-2022) Con il nuovo anno pastorale giovedì 27 ottobre presso l’aula magna del Comando Genio, alla Città Militare Cecchignola, si è tenuto il primo incontro della “Scuola di preghiera” guidata dall’ Arcivescovo Santo Marcianò con la presenza di circa quattrocento giovani militari degli istituti di formazione e dei reparti del Lazio accompagnati dai loro rispettivi cappellani. Una presenza sempre più allargata e partecipata che ha … Continua a leggere Verso la GMG, “andando in fretta verso l’altro” alla scuola di Maria »

Da FAMIGLIA CRISTIANA.it – “Dire Dio tra i militari”

(16-10-2022) “Pastori secondo il cuore del Signore, i preti dell’Ordinariato”. È il bel sottotitolo che la redazione di FAMIGLIA CRISTIANA.it ha dato all’articolo del seminarista Christian Massaro, pubblicato proprio oggi. In esso viene dato ampio spazio al nostro seminario e al particolare percorso di studi e formazione, nonché alla figura dei cappellani e alla loro opera. A seguire indichiamo il link che rimanda al testo … Continua a leggere Da FAMIGLIA CRISTIANA.it – “Dire Dio tra i militari” »

La comunità del seminario agli esercizi spirituali

(06-10-2022) Nell’ultima settimana di settembre la comunità del Seminario San Giovanni XXIII – Scuola Allievi Cappellani, ha vissuto l’esperienza degli esercizi spirituali a Maciano (RN) presso il monastero “Santa Maria dell’Olivo”, luogo di pace, immerso nel verde, in cui risiedono i monaci della congregazione Servi del Paraclito. Essi si occupano, in particolare, di assistere i sacerdoti nelle loro varie necessità, sia personali che pastorali. Il … Continua a leggere La comunità del seminario agli esercizi spirituali »

Seminaristi in formazione a Lampedusa, porta d’Europa e faro di accoglienza e fraternità

(09-07-2022) Sulle orme del primo viaggio apostolico di papa Francesco che l’8 luglio 2013 si è fatto pellegrino a Lampedusa, per pregare per i morti a causa degli sbarchi, dal 1 all’8 luglio anche i seminaristi del Seminario Maggiore dell’Ordinariato Militare per l’Italia, l’istituto di formazione che forma e prepara i futuri sacerdoti con le stellette che andranno ad affiancare e sostenere uomini e donne … Continua a leggere Seminaristi in formazione a Lampedusa, porta d’Europa e faro di accoglienza e fraternità »

Il “SI” di Maria, modello di ogni vocazione

(05-06-2022) Anche per noi Seminaristi della “SCUOLA ALLIEVI CAPPELLANI MILITARI” di Roma è stato un Dono poter partecipare al 62° Pellegrinaggio Internazionale Militare a Lourdes, un meraviglioso incontro, dove le nostre relazioni e i nostri incontri si sono plasmati sotto lo sguardo di Maria, la nostra tenera madre. Maria ci ha accompagnato in questo pellegrinaggio incoraggiando ognuno di noi ad una richiesta di pace, poiché … Continua a leggere Il “SI” di Maria, modello di ogni vocazione »

Conoscere, amare, condurre… per essere una cosa sola con il Padre: don Luigi, don Valerio e don Giuseppe sono presbiteri della Chiesa di Dio

(09-05-2022) Nei primi vespri della IV domenica di Pasqua, detta del Buon Pastore, la nostra Chiesa Militare ha accolto come presbiteri don Luigi Benemerito, don Valerio Carluccio e don Giuseppe Massaro, giovani che attratti dall’amore del Signore hanno deciso di seguirlo per diventare suoi annunciatori dedicandosi in particolare agli uomini e alle donne con le stellette. La celebrazione è stata presieduta dall’Ordinario Militare, mons. Santo … Continua a leggere Conoscere, amare, condurre… per essere una cosa sola con il Padre: don Luigi, don Valerio e don Giuseppe sono presbiteri della Chiesa di Dio »

Qual è la nostra “missione” nel mondo?

(05-04-2022) Giovedì 31 Marzo, presso il Comando Genio, all’interno del Comprensorio Militare della Cecchignola, si è svolto il quarto ed ultimo incontro della Scuola di Preghiera guidato da mons. Santo Marcianò, Ordinario Militare per l’Italia, ed ha ha visto la partecipazione di oltre duecento militari provenienti da diverse Scuole e realtà presenti sul territorio laziale. La Scuola di Preghiera ha avuto una denotazione “interforze”, tradotto, … Continua a leggere Qual è la nostra “missione” nel mondo? »

Concluso in Seminario l’itinerario annuale di formazione del Giovane Clero

(30-03-2022) Con l’arrivo della primavera volge alla conclusione il programma annuale di formazione permanente del Giovane Clero che si è ritrovato alla Scuola Allievi Cappellani per la terza ed ultima due giorni di fraternità e formazione, il 24 e il 25 marzo scorso. Il secondo incontro, lo ricordiamo, si era svolto sempre in Seminario, lo scorso mese di febbraio, in concomitanza con la Scuola di … Continua a leggere Concluso in Seminario l’itinerario annuale di formazione del Giovane Clero »

L’ammissione agli ordini sacri di Simone e Raimondo

(07-03-2022) Giovedì 24 febbraio 2022, nel teatro della Scuola del genio presso la città militare della Cecchignola, sono stati ammessi agli ordini sacri da S. E. Mons. Santo Marciano’, i seminaristi Simone Nardiello e Raimondo La Valle, allievi cappellani militari. Il rito cominciato alle 18:00 del pomeriggio ha visto la partecipazione di numerose scuole militari, dei parroci di pastorale dei due seminaristi e del gruppo … Continua a leggere L’ammissione agli ordini sacri di Simone e Raimondo »

“È bello per noi stare qui…” – L’addestramento sciistico degli Allievi Cappellani, tappa fondamentale dell’anno formativo

(23-02-2022) “La formazione umana, fondamento di tutta la formazione sacerdotale, promuovendo la crescita integrale della persona, permette di forgiarne la totalità delle dimensioni. Dal punto di vista fisico essa si interessa di aspetti quali la salute, l’alimentazione, l’attività motoria, il riposo” (Congregazione per il Clero, Il dono della vocazione presbiterale, Ratio Fundamentalis Institutionis Sacerdotalis, 8 dicembre 2016, n.95). L’invito a tenere in considerazione anche l’attività … Continua a leggere “È bello per noi stare qui…” – L’addestramento sciistico degli Allievi Cappellani, tappa fondamentale dell’anno formativo »